![]() |
nuovo acquario + alghe
La situazione è questa:
Nuovo acquario attivo da due mesi con fondo in akadama. 1° mese fatto girare con solo il filtro (niente piante) ed acqua di rubinetto per saturare l'akadama (nei primi tempi succhia tanta durezza) e niente luce. 2° mese inserito piante,portato la luce a 10 ore in 2 settimane, cominciato con protocollo di fertilizzazione Dennerle (S7+V30+E15 ed Planta Gold), inserito impianto di Co2 con Ph controller elettronico + elettrovalvola. I valori sono: KH 5.5 PH 7.25 NO3 50 circa NO2 assenti Analizzanto la tabella di ph/kh la CO2 risulta essere ottimale (8 bolle al minuto circa). La settimana prossima conto di inserire i primi pesci alghivori. L'unico problema è che nella parte davanti all'acquario (dove ci sono le piante più basse) mi si formano delle alghe verdi mucillaginose che al solo tocco vengono via ma il giorno dopo ritornano a coprire il tutto (vedere le foto). E' normale? Con la maturazione del filtro e l'inserimento dei primi pesci spariranno o mi devo preoccupra? Ciao e grazie. |
Secondo me stai fertilizzando troppo intensamente, prima di partire con interi protocolli farei le cose più gradualmente.
Ciao ;-) |
Scusa ma nella mail mi sono espresso male.
A fine maturazione applicherò l'intero programma Dennerle mentre per adesso ho così fertilizzato: 1 ml di S7 ogni domenica e ogni 10 giorni 1 pasticca di Planta Gol. Dimenticavo di dire che l'acquario è 70 litri. Entro fine aprile conto di applicare l'intero protocollo. Ciao |
up
|
Sposto nella sezione alghe
|
Benvenuto nel mondo dei cianobatteri! Quelle alghe verdi muccillaginose che vedi nelle foto, proprio quelle che vengono via ma si riformano sono cianobatteri... Non sono alghe, bensì batteri, e sconfiggerli è questione di tempo e corretta gesione dell'acquario. Fai una ricerca in merito e troverai tantissime informazioni, ok?
|
dimenticavo: quelle bolle che vedi sono di azoto, non ossigeno, perchè come dice il nome stesso i ciano fissano l'azoto a partire dai nitrati, quindi la prima cosa da fare è interrompere la fertilizzazione! Ma non dico io, l'acquario ha appena un mese, non si sa neanche se il filtro è maturo e già fertilizzate!!! Ma scusa, il tuo fondo non è fertilizzato? Immagino di si, quindi di certo le piante non moriranno mica, fidati!
|
Grazie, ho già applicato la teoria antibiotica con successo. Per quanto riguarda il fondo è fertilizzato solo con osmocote (sul fondo) sotto un fondo molto alto di akadama e quindi disponibile solo alle piante che riusciranno ad arrivarci con le radici.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl