![]() |
Che ve ne pare???
Ciao a tutti..
non so se inserire qui questo topic, ma poichè contiene anche delle domande sul Betta, penso sia il posto giusto... Se sono domande a cui è stata già data risposta, perdonatemi... #12 Innanzitutto volevo farvi vedere la mia vaschetta (o meglio, è il mio regalo alla mia ragazza...) e chiedervi che ve ne pare del layout... Eventuali suggerimenti?? Poi le domande: 1. il Betta è in vasca da 2 giorni, ma è un po' sgodevole con i suoi coinquilini... In particolare è scomparsa la più piccola delle babaulti... cosa posso fare per far rasserenare gli animi ai pesci e ai gamberi?? Pensavo di aumentare le espei di altre 3 unità... Ma per i gamberi, bho... Il Betta peraltro l'ho preso da un negozio che li tiene con altri pesci e pensavo questo li rendesse più "socievoli"... 2. non ho ben chiaro il discorso "riproduzione": l'eventuale femmina può vivere sempre con il maschio?? o meglio possono stare nel Mir30 per quali momenti??? e poi??? allestisco una altra vasca per gli avannotti, o per la riproduzione, o per la vita "solitaria" del maschio??? Per adesso basta.. grazie!!!! |
Qui si vede meglio il Betta.... per modo di dire... #17Betta http://www.acquariofilia.biz/allegati/aut_3106_691.jpg
|
il carattere dipende dal betta, se vedi che è aggressivo non ti consiglio di mettere la femmina permanentemente con lui, se hai possibilità puoi fare un altro acquario per la/le femmina, le espei e le caridine, lasci lui da solo nel mirabello.
per la riproduzione ti servirebbe un'altra vaschetta abbastanza spoglia da cui poi toglierai i genitori e lascerai i piccoli, tieni conto però che poi ti serviranno delle vaschette di accrescimento singole per ogni maschio |
No maschio e femmina insieme solo in periodo riproduttivo..attrezzati con una piccola vasca per la riproduzione (15 lt anche bastano..)..una vasca dove tenere il maschio, una per la femmina e una per crescere gli avannotti fino a 1,5 max 2 mesi..poi dovrai separarli.. ;-)
Se quella della riproduzione è abb grande (30 litri) puoi anke crescerli lì ;-) |
ciao! sono venuto a curiosare!
molto carino l'acquariettooo!!!! se accetti qualche consiglio, per esperienza personale ti dico che la limnofila cresce velocissima, e quindi è l'ideale per rinfoltire gli angoli in fondo che vedo un pò spogli. Ti basta tagliare le cime poco sotto a un nodo dal quale staccherai le foglie lasciando però le radici aeree se ci sono e se non ci sono, solo la base delle foglie. Poi la ripianti più giù che puoi con le pinzette e in 2 mesetti avrai una bella foresta in fondo all'acquario che verrà in avanti solo a pelo d'acqua per la gioia del bettone! ma quella centrale è sempre limnofila o higrofila? forse funziona anche con quella.. il betta è bellissimo, ma se ne prendo uno scorbutico mi uccide tutte le mie boraras! poi ho scoperto oggi che vado in erasmus 10 mesi #19 e dovrò lasciare i miei beniamini ai miei.. -20 |
Beato te...
se hai letto altri miei mex avrai capito che il mio Erasmus a Barcellona è durato solo un mese: il responsabile ha combinato casini con le carte e sono tornato da poco... #07 Poco male: mi seguo la mia vaschetta e sto con la mia ragazza!!! Grazie per i complimenti... Per la limnophila hai ragione: dal mazzetto iniziale acquistato ne ho già fatti altri 2.. e come crescono... li sto utilizzando proprio per riempire gli spazi in fondo... invece l'hygrophila non cresce con la stessa velocità... bho... Magari adesso che incrementi il wattaggio... Viste dal vivo le boraras sembrano cibo perfetto per il Betta!!! Adesso che vado da Coral ti faccio sapere se lui un Betta lo tiene nella vasca con le piccoline (ha le maculatas)... Con le rasbore direi "zero problem", ma niente caridine che non siano Japonica: hanno 1 paura matta e sono troppo piccole per fronteggiare il "musone"... #23 |
Quote:
|
faccio meccanica e vado a las palmas, isole canarie!!!!! #22 #22 #22 #22
|
ah ok..no perchè ho un amico che fa gestionale (io faccio tutt'altro..veterinaria) e che va a Barcelona :-)
|
Ciao a tutti,
riapro questo topic per sintetizzarvi la storia del MIR, con tutte le inesperienze del caso che hanno generato e danni su danni... In questo modo sarà facile anche per Rox e Isla tenermi d'occhio... ;-) Dopo un avvio già promettente, grazie all'aggiunta di una Pl da 11 W aggiuntiva i risultati penso si potessero definire più che discreti... pesci: 1 betta splendens multicolor 5 rasbore espei 2 caridina babaulti 1 caridina gracilirostris fondo inerte con tabs "Elos" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl