![]() |
Secondo voi cos'è? [non ancora riconosciuta]
Io non sono ancora riuscito ad identificarla... quando l'ho acquistata nessuna aveva il cartellino, ed era completamente in forma emersa.... ora sta gettando nuove e verdissime foglie che si stanno parzialmente seghettando....
io qualche sospetto l'avrei ma.... ? |
Io la butto vaga...una varietà di hygrophila? #13
|
Boh...bella domanda... #24
Forse una variante della famiglia delle hygrophila... |
Quote:
Mo non ho più l'esclusiva... :-D |
:-D :-D telepatia!!! Mah chissà se almeno ci abbiamo azzeccato! :-D :-D
|
hygrophila dite? #24 #24
naa, anche perchè questa è molto più "rubusta" e carnosa delle normali hygro, poi ha gli internodi molto vicini e foglie opposte ma non a due bensì a tre #24 a me fa pensare un'altra pianta...... #23 |
Nesaea?
|
#24 #24
Io mi ero fatto un'idea guardando la fisionomia della proserpinaca palustris. Credevo si trattasse di lei, visto che dicono cambi totalmente aspetto tenuta immersa e sotto piena luce, ma osservando la vera proserpinaca vedo che le foglie sono alterne, la mia invece le ha opposte #23 #23 |
|
non....non direi #24
l'esemplare in foto ha le foglie alterne ed è troppo esile #23 #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl