AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   problema nitrati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80162)

Nato 23-03-2007 17:12

problema nitrati
 
Buongiorno,vorrei avere un parere sulla pessima qualità dell'acqua che mi ritrovo in vasca.
Premetto che circa un mese e mezzo fa mi ero trovata a dover fare un trasloco di emergenza (mi si è rotta la vasca e in un paio d'ore ho traslocato il tutto,la temperatura era scesa e ho dovuto aggiungere altra acqua ancora più fredda,ma ripeto,si trattava proprio di un'emergenza).
A seguito del trasloco ho perso alcuni animali(due sarco e uno spirogafo),mentre i pesci ne hanno un po' risentito(uno dei tre ha avuto per una settimana dei ciufettini bianchi su tutto il corpo).
Premetto che:
-stavo già valutando di cambiare vasca in tempi brevi,poichè la precedente mi dava alcuni problemi di gestione(avendo una forma lunga e stretta avevo difficolta nel trovare una giusta sistemazione delle rocce che mi permettesse di avere anche un buon movimento)
-l'attuale equipaggiamento è da rivedere(luci sopratutto),ma per il momento non ho possibilità di cambiarlo.
Ecco la descrizione della vasca:
100x29x35,circa 75 litri netti
luci 2x39 T5(so che è da aumentare ma al momento non posso aggiungerne poichè avendo lo schiumatoio in vasca non mi stanno,appena possibile aggiungerò una sump e provvederò almeno a raddoppiarle)
movimento nano stream 6025+ altra pompa(mi pare askoll) da 2500 lt + filtro caricato per il momento con carbone attivo posto al pelo dell'acqua
schiumatoio tunze nano doc.

Il problema è che attualmente mi ritrovo con i nitrati a 50mg.lt!
(presto posterò anche gli altri valori,ora non sono a casa).
Diciamo che gli altri valori non erano perfetti,ma non così fuori dalla norma come invece i nitrati.
Nella precedente vasca avevo il problema dei ciano in una zona dove non riuscivo ad avere una buona corrente,in questa vasca il problema si è molto attenuato,anche se si ripresentato comunque,ma raschiandoli via e aspirandoli stanno diminuendo.
Ho molte filamentose in vasca in questo momento,credo che sia "ricominciata" la maturazione(?può essere?).
Non le avevo nella vasca precedente dove anzi erano presenti molte alghe calcaree.
La popolazione è composta da:
1 pseudocromis
2 frenatus(uno abbastanza grosso,sarà 10 cm circa)
1 debelius
2 paguri zampe blu
3 sinularia spp.
1 colonia di palitoa
1 lobophiton
anemoni majano (grrrr grrrr -04 )
il fondo è fatto con aragonite fine(ho due di quei invertebrati che si insabbiano,cerianthus).
Ho effettuato cambi 4 cambi di 10 lt senza risolvere granchè(in quaranta giorni circa).
Sto facendo schiumare molto.
Ho sospeso alimentazione con il coral gro e sto attenta con i pesci (solo secco).

Avete qualche soluzione da suggerirmi?
Gli invertebrati sono molto aperti e sembrano a posto,i pesci pure.
Avevo pensato di portare i pesci dal negoziante,ma ripescarli fra le rocce e il viaggio mi sembra che sia ancora più stressante(dopo lo schock del cambio vasca forzato vorrei cercar di risolvere la situazione con loro in vasca).
Grazie a tutti.

Nato 24-03-2007 13:56

Vi posto gli altri valori misurati in mattinata,chissà che qualcuno abbia volgia di darmi un consiglio!
nitrati 0,1
fosfati 0,1
ph 7,7/8
kh 7,8

IVANO 29-03-2007 08:07

Quote:

Originariamente inviata da Nato
Vi posto gli altri valori misurati in mattinata,chissà che qualcuno abbia volgia di darmi un consiglio!
nitrati 0,1

Credo tu volessi scrivere Nitriti qui, perchè se fossero a 0,1 i nitrati il tuo problema sarebbe risolto, ma nel primo post scrivi che sono a 50 #17 #17

fabri fibra 30-03-2007 17:24

i no3 so un po altini ma x i molli resistono....credo ke hai fatto un bel danno prima cosa nn puoi anda avanti cosi senza maturazione gia abitata e tutto..ci credo ke vengono i cianobatteri!!!!! #07 #07 #07 la flora della tua vasca nn puo sopportare all'ungo il carico biologico di pesci ed invertebrati.....la soluzione + applausibile e riportare i pesci e invertebrati al negoziante e rifare tutta la maturazione senno da sti ciano e dai no3 nn ne esci!!!!!!!!!!!!!!!!! #07 #07 #07 #23

Nato 01-04-2007 22:27

Quote:

Originariamente inviata da fabri fibra
i no3 so un po altini ma x i molli resistono....credo ke hai fatto un bel danno prima cosa nn puoi anda avanti cosi senza maturazione gia abitata e tutto..ci credo ke vengono i cianobatteri!!!!! #07 #07 #07 la flora della tua vasca nn puo sopportare all'ungo il carico biologico di pesci ed invertebrati.....la soluzione + applausibile e riportare i pesci e invertebrati al negoziante e rifare tutta la maturazione senno da sti ciano e dai no3 nn ne esci!!!!!!!!!!!!!!!!! #07 #07 #07 #23

Io ho fatto un bel danno?Si è crepata la vasca e che dovevo fare?
Lasciare i pesci e l'acqua nel pavimento?
La vasca girava da un'anno esatto quando si è rotta...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08707 seconds with 13 queries