AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   puntini bianchi e moria pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=8000)

aleroit2000 02-06-2005 19:02

puntini bianchi e moria pesci
 
Ciao a tutti.
vi scrivo perchè ho un grande problema.

da quasi un mese ho attivato un acquario di comunità da circa 80 litri e fino ad ora tutto bene, tanto che già avevo cominciato ad inserire i primi pesci (pulitori, qualche neon e alcuni platyl).
qualche giorno fa noto però che un pulitore è coperto di puntini bianchi (la malattia dei puntini bianchi) e non faccio in tempo ad andare in negozio che già è morto.
ieri in negozio mi danno l'"exit" per purificare l'acqua. oggi però mi sono accorto che già altri 2o 3 neon sono coperti di puntini.
In più sempre oggi sono morti anche un neon (letteralmente poi sbranato da un pulitore) e un platyl.

Ho fatto tutti itest e questi sono i valori:

Ph: 7,5
KH: 8°
NO2: meno di 0,3 mg/l
NO3: 40 mg/l
PO4: 0,8 mg/l

Posso fare qualcosa o devo solo cantare i "de profundis"?

Grazie e ciao a tutti

P.S.
naturalemnte sto continuando la terapia con l'exit

ottobre 02-06-2005 21:12

Quando si ha l'ichtyo in vasca per prima cosa si tenta con l'aumentare la temperatura almeno a 30° per una decina di giorni, prima di somministrare medicinali, anche se con le temperature di questi giorni.............
Non conosco il medicinale che stai utilizzando, #07 conosco il "Costawert Sera"
I puntini bianchi ci sono a causa degli sbalzi di temperatura, che pero' se non curato in tempo porta i pesciolini alla morte.
Se porti la temperatura a 29#30°, ricordati di inserire un aeratore per compensare la perdita di ossigeno.

Clicca su "cerca" ci sono vari post che parlano dell'ichtyo.
Ciao

uffi 02-06-2005 21:14

hai decisamente dei valori troppo alti!!!! no2 deve essere 0 e no3 sui 10 max ... da quanto è attiva la vasca? ... che filtro usi? (meccanico o biologico?) ... la temperatura? ...

cmq leggi ... leggi ... leggi .... solo così risolverai i tuoi dubbi!

ottobre 02-06-2005 21:17

Re: puntini bianchi e moria pesci
 
[quote="aleroit2000"]

Ph: 7,5
KH: 8°
NO2: meno di 0,3 mg/l
NO3: 40 mg/l
PO4: 0,8 mg/l

Dimenticavo, i nitrati sono molto alti,

i neon e i platy sono pesci incompatibili tra loro, hanno bisogno di valori diversi, con i valori che hai vanno bene i Poecilidi

uffi 02-06-2005 21:23

quoto ... no2 a 0 ... no3 sui 12.5

aleroit2000 03-06-2005 00:20

Innazitutto grazie a tutti!

anche io ho visto che i nitrati sono troppo alti (i nitriti ho indicato "meno di 0,3" perchè il valore minimo che misura il test, per cui credo sia accettabile).
Come posso fare per farli calare? Cosa può essere che li ha fatti alzare così tanto?

Ho poi provato ad alzare la temperatura, e vedremo cosa succede.
Per quanto riguarda il filtro, è sia meccanico che biologico.

ciao

ottobre 03-06-2005 21:46

Per far scendere i nitrati dovresti fare dei cambi d'acqua ravvicinati, i valori sballati sono causati da sporcizia, troppo mangime, troppi pesci, etccc...

Ciao

Nightsky 04-06-2005 00:48

Quote:

Originariamente inviata da ottobre
Per far scendere i nitrati dovresti fare dei cambi d'acqua ravvicinati, i valori sballati sono causati da sporcizia, troppo mangime, troppi pesci, etccc...

Ciao

yes...

i nitrati van via anche se metti molte piante "veloci"..

con quei valori i neon nn ci vanno.

il pulitore cos'era?

la temperatura è abbastanza 2-3° in piu'... alzata a poco a poco...piano piano..

aleroit2000 04-06-2005 17:42

ok
ancora grazie mille.

piccolo aggiornamento.

in totale sono morti:
3 neon (sbranati dagli altri. praticamente ci hanno lasciato solo la lisca. ma è normale?)
1 garra (è stato il primo a infettarsi e a morire. credo sia lui "l'untore")
1 corydoras (ultimo morto, oggi)

in generale per quanto riguarda i puntini, la situazione sta migliorando.

Domanda, per quanto riguarda l'acqua da cambiare, quale mi consigliate? Io in casa ho comunqu il depuratore, quindi quella che immettevo non era mai acqua di acquedotto. in più la attingevo 36#48 ore prima, in modo da portarla a temp. ambiente e da far evaporare il cloro rimasto.

leggevo che è bene portare la temp dell'acqua di ricambia alla stessa temp di quella dell'acqario. Ora come consigliatomi ho portatola temp a 29 30 gradi. Come faccio a riscaldare anche l'acqua di rabbocco?
Consigli pratici?

Grazie mille a tutti!!!

ciao

Marco Falciano 04-06-2005 20:38

se hai un 80 lt e fai frequenti cambi d'acqua al giorno magari sui 10 lt a cambio, la temperatura dell'acquario non dovrebbe risentirne..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11088 seconds with 13 queries