AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Continuo, lo smantello....o lo disintegro?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79996)

dyonea 22-03-2007 17:15

Continuo, lo smantello....o lo disintegro?!
 
Avendo avviato la vasca ormai da mesi ho inserito i primi ospiti: 2 corydoras, 2 ancistrus e 2 caridine. Tempo 1 settimana ed i corydoras e 1 caridina sono morti! I valori sono i seguenti: ph 8 gh 5 kh 7 no2 0 no3 0.
A questo vanno aggiunta una folta presenza di lumachine, la comparsa di alghe verdi filamentose dopo aver sostituito la lampada di serie con una fitostimolante e un effetto "coreografico" d'insieme +ttosto triste (poche piante?). Premesso che voglio spostare filtro e termoriscaldatore su un lato, svuoto la vasca e ricomincio daccapo? Aggiungo altre piante? E i pescetti rimasti?
Perchè il ph non scende? Faccio dei cambi settimanali del 10% con acqua di osmosi. #07

leila 22-03-2007 17:22

l'acqua di osmosi non regola il pH, per abbassarlo serve CO2 oppure torba..scusa ma perchè è rosso? sicura che gli NO3 siano zero?

dyonea 22-03-2007 17:36

E' la luce emanata dalla fitostimolante a dare alla vasca quel colore rosso!
I valori di No2 ed No3 sono sempre stati = 0 (test a reagente liquido della Aquili)

Tizzi 22-03-2007 17:56

ciao :-)
Quote:

Originariamente inviata da dyonea
I valori di No2 ed No3 sono sempre stati = 0 (test a reagente liquido della Aquili)

scusa, cosa significa sempre stati a zero? Non hai mai visto no2 salire per poi ridiscendere fino a zero e li rimanere? #30

Quando è stata avviata precisamente la tua vasca?

H2.O 22-03-2007 18:02

io non farei tutto da capo, anzi non sposterei neanche il filtro che nella parete seul fondo se coperto bene dalle piante non si nota nemmeno...

la lampada fitostimolante da sola non farà molto anzi ..niente sarebbe otiimo se potessi aggiungere un altro neon con temperatura di colore diversa per bilanciare.

aggiungi tante piante a crescita rapida, egeria densa, vallisneria, hygrophile ecc.così ostacolerai le alghe. (se riesci a toglierne un pò manualmente non sarebbe male!

per le lumachine rimuovile armata di tanta pazienza a mano o schiacciale per farle mangiare ai pesci.

H2.O 22-03-2007 18:04

ah, togli un pò di rocce e metti un cartoncino nero dietro come sfondo ;-)

per il ph che davvero alto o allevi pecilidi o come hanno già detto metti co2 o torba. :-)

dyonea 22-03-2007 19:57

Innanzitutto grazie!Ciao a tutti!

Quote:

scusa, cosa significa sempre stati a zero? Non hai mai visto no2 salire per poi ridiscendere fino a zero e li rimanere?

Quando è stata avviata precisamente la tua vasca?
La vasca è stata avviata a SETTEMBRE 2006 ma il primo test dell'acqua l'ho fatto a gennaio (la cosa è +ttosto folle,lo so #12 ) in quel lasso di tempo ho fatto cambi d'acqua regolari. Da gennaio (ph 8,gh 9,kh 10 no2 o, no3 o) gli unici a variare sono stati gh e kh (abbassamento) per arrivare a oggi ph 8 gh 8 kh 5 no2 0 no3 0.

Quote:

la lampada fitostimolante da sola non farà molto anzi ..niente sarebbe otiimo se potessi aggiungere un altro neon con temperatura di colore diversa per bilanciare
vista la mia totale inesperienza x evitare ancora pasticci opterei almeno per ora a rimettere un semplice t8 da 15 watt per l'ampliamento..uhm
...non credo di essere in grado!

Quote:

togli un pò di rocce
..ma non ci sono rocce! #17

Quote:

metti co2 o torba
perdonate la mia colossale ignoranza..ma devo mettere torba (quella che si mette nei vasi x capirci) nell'acquario? Se sì in che quantità?E la Co2? Ho letto di impianti per produrla, si tratta di un piccolo-grande investimento?!? Esistono altri mezzi?

Federico Sibona 22-03-2007 21:55

dyonea, puoi perfavore leggere cosa c'è scritto sul neon e postarlo.
Non sarà certo quello che fa morire i pesci, ma certo che è strana sta luce, ammesso che non sia solo un effetto della foto.
Dovresti poi dirci che filtro hai e che e come hai messo i materiali filtranti, perchè gli NO3 a zero non sono normali in una vasca con non molte piante.

Giuseppedona 22-03-2007 23:18

Per la fitostimolante, l'unica cosa da fare è buttarla via....serve solo alle alghe. Io la sostituirei con una 6500 °K o una 4000 quest'ultima se ti piacciono gli acquari con luce calda.

Per le alghe sfido che ce le hai la vasca e poco piantumata e da quel poco che vedo, a prevalenza con piante a crescita lenta.

Aggiungi la Co2 (è un piccolo investimento ma ti ripagherà ampiamente) ed otterrai due effetti abbasserai il PH e fari un gran bene alla crescita delle piante.

In ultimo il fotoperiodo a quanto è tenuto ?

dyonea 23-03-2007 00:56

Quote:

puoi perfavore leggere cosa c'è scritto sul neon e postarlo.
Degentao Made in China F15T8/growthlight .
Purtroppo i negozianti senza scrupoli fregano la gente che come me, inesperta, gli si affida!Potete immaginare quanti soldini ho buttato per stare cmq al punto di prima. Considerando che nella mia città ci sono solo 2 negozi di acquariologia, opterò per acquistare sul web da oggi in futuro!
Quote:

Dovresti poi dirci che filtro hai e che e come hai messo i materiali filtranti
Filtro interno Askoll Trio con spugna e cannolicchi e con cicli di 10 gg al max carbone attivo.
Quote:

In ultimo il fotoperiodo a quanto è tenuto ?
Fotoperiodo di 8 ore.
Quote:

Per la fitostimolante, l'unica cosa da fare è buttarla via
Infatti le verdi filamentose sono comparse con l'avvento della fitostimolante, hai ragione!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10487 seconds with 13 queries