AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo allestimento, 240litri dal rubinetto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79988)

zioangelo 22-03-2007 16:30

Primo allestimento, 240litri dal rubinetto?
 
Ciao a tutti,

devo allestire il mio acquario da 250LT
Ho letto leguide di AP e indicano di riempire con acqua RO poi corretta.
Il problema e' che se volessi fare tanta acqua RO ci metterei una vita e mi servirebbero diverse taniche
Non e' possibile partire con acqua del rubinetto?

leila 22-03-2007 16:35

dipende con cosa lo vuoi popolare e come lo vuoi arredare!

zioangelo 22-03-2007 16:37

piantumato
discus e ramirezi

fr@nco 22-03-2007 16:38

Inoltre sarebbe opportuno che prima di tutto analizzassi l'acqua del tuo rubinetto. Magari va bene così com'è...

leila 22-03-2007 16:43

con arredi intendevo principalmente il fondo, se vuoi mettere per esempio la fluorite puoi mettere quella del rubinetto tanto ci pensa la fluorite a mangiarsi tutto.. cmq come dice fr@nco la prima cosa è testare l'acqua del rubinetto anche se sarà difficile che abbia già i valori adatti per i discus.. dovrai abbassare il pH sicuramente

zioangelo 22-03-2007 16:49

ok, stasera faccio i test
pero' cio' che volevo capire e':

se lo riempissi di acqua di rubinetto con PH 8, KH 10
e poi inserisco acquasafe e biodigest
riesco poi a ottenere (con CO2 e tutti gli accorgimenti del caso)
i valori giusti x i discus?
Oppure e' il modo scorretto di ragionare?
Insomma, non ho mai capito se voi che avete molta esperienza e spesso acquario molto grandi, partite con tutta RO.
In questo caso, avete dei macchinari industriali (io ci metto 2 pre per 20 litri) e stanze adatte allo stoccaggio

leila 22-03-2007 16:54

allora il pH lo potrai abbassare con la torba senza problemi, per il GH se quello del tuo rubinetto è troppo elevato dovrai necessariamente tagliarlo con acqua RO per portare il GH intorno a 10

zioangelo 22-03-2007 16:57

perfetto!
Quindi io opererei in questo modo.
Riempio l'acquario per intero con acqua del rubinetto.
Con Co2 o torba abbasso il PH.
Nei cambi settimanali (per le prime 3 settimane) uso RO in modo da abbassare il GH.

Va bene?

fr@nco 22-03-2007 17:01

Quote:

se lo riempissi di acqua di rubinetto con PH 8, KH 10
e poi inserisco acquasafe e biodigest
riesco poi a ottenere (con CO2 e tutti gli accorgimenti del caso)
i valori giusti x i discus?
No
Quote:

Oppure e' il modo scorretto di ragionare?
Si

Fai i test. Devono essere quelli a reagente liquido, se ti vogliono dare quelli a striscette digli di tenerseli. Per iniziare servono Ph,Kh,Gh,No2,No3.

P.S.:Per chi inizia l'avventura dell'acquariofilia, allevare discus è come voler guidare un jet alla prima ora di volo. Perchè non ti orienti su qualcosa di più facile ? Lo dico soprattutto nell'interesse dei discus

leila 22-03-2007 17:02

durante la maturazione del filtro non devi fare cambi parziali, altrimenti la rallenti, il taglio lo devi effettuare al momento di mettere l'acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07908 seconds with 13 queries