AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Domandina: cosa in 120 litri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7998)

ilabruna 02-06-2005 18:07

Domandina: cosa in 120 litri?
 
Se non ci sono nuovi colpi di scena, a breve dovrei prendere il Cayman 80, da 120 litri.

L'idea è sempre stata di un sudamericano, ma mi chiedevo con questo litraggio precisamente cosa potrei inserire?

La fissazione che avevo da parecchio era quella di mettere una coppia di ramirezi con dei cardinali, 1 ancistrus (che già ho in un acquario piccolo e va trasferito) e magari degli oto.

Questa soluzione ora mi lascia perplessa perchè andava bene per il 70 litri che avevo progettato (doveva essere un cayman 60) ma per il 120 mi sembra misero.

Prima variante: mettere 2 gruppi di caracidi in modo da farlo un po' più vario. E comunque non saprei cosa abbinare ai cardinali.

Seconda variante: 1 coppia di ram, 2 scalari, cardinali (non saprei quanti), oto (idem) e l'ancistrus. Dite che può andare come popolazione? E' troppo poco lo spazio per avere sia scalari che ramirezi?

Accetto suggerimenti, sono in quella fase dove la fantasia galoppa e vorrei frenarla nel caso fossero sogni impossibili... -e25

Stefano1963 02-06-2005 21:03

Scalari e ram mi sembrano incompatibili in quanto aggressivi e si disturberebbero a vicenda. I ciclidi li metterei da soli in un acquario tutto per loro.
In più due scalari sono troppi per il tuo litraggio e in più, da adulti si papperebbero tutto quello che si muove: cardinali, oto, avannotti ecc. ecc.

1 coppia di ram potrebbe andare se unita ad altri piccoli caracidi.

In ogni caso 5 cory (minimo) della stessa razza (gli albini sono aeneus o paleatus, entrambi d'allevamento per cui meno delicati rispetto agli altri)

3-4 oto al massimo (delicati e di cattura) per cui occhio ai valori dell'acqua e usa solo quella di osmosi.

l'ancy va bene

Per i caracidi metti 2-3 branchetti di specie diverse da 4-5 individui ciascuno (di quelli che arrivano a 3-4 cm da adulti. Se vai sulle schede di AP vedrai anche le loro dimensioni da adulti.
I più semplici da trovare sono le petitelle, i neon rossi, i neon neri, i cardinali, i neon, gli hyphessobron callistus, rosaceus ecc. ecc.
Se vuoi far riprodurre i ram scordati i caracidi (sono i cugini piccoli dei piranha, per cui gli avannotti potrebbero fare una brutta fine)


Per aver un'idea della quantità di pesci, fai conto che per ogni pesciolino di 3-4 cm da adulto devi tenere conto di 2-3 litri netti.

ilabruna 03-06-2005 16:11

Circa l'incompatibilità tra ramirezi e scalari era appunto quello che temevo, volevo una conferma di questo. Probabilmente potrebbero anche stare insieme ma in vasche molto più grandi...

Sul fatto che in 120 litri non si possano mettere 2 scalari ho i miei dubbi, è il minimo ma sufficiente a mio parere, ma tanto se devo scegliere tra ramirezi e scalari preferisco i ram.

I corydoras me li ero dimenticati ma li davo per scontati, direi 5, vedo se li trovo albini che ci starebbero bene con il fondo scuro che voglio mettere. Gli oto so bene che sono sensibili a nitriti e nitrati, ma non ho mai avuto questi problemi nelle mie vasche.

Quote:

Per i caracidi metti 2-3 branchetti di specie diverse da 4-5 individui ciascuno
Non so.... sono tutti pesci di branco... non sarebbe meglio 1 o 2 gruppi un po' più numerosi al posto di 4-5 esemplari che si disperderebbero tanto in 120 litri? I cardinali ci andranno di sicuro, li trasferisco da un'altra vasca, devo decidere a cosa abbinarli. Tanto a me la riproduzione dei ram non interessa.

Quote:

Per aver un'idea della quantità di pesci, fai conto che per ogni pesciolino di 3-4 cm da adulto devi tenere conto di 2-3 litri netti
Questo conto mi lascia perplessa #24 ...

NPS Messina 03-06-2005 16:30

Quote:

Sul fatto che in 120 litri non si possano mettere 2 scalari ho i miei dubbi, è il minimo ma sufficiente a mio parere
Certo che bastano...ma in una vasca dedicata esclusivamente alla riproduzione...ossia solo loro e basta.
In pratica quello che sto facendo io nell'olandese......appena si forma la coppia gli altri 4 li sbatto in un 180 lt. che li aspetta a braccia aperte ;-) (e dove staranno soli anche loro).
Nell'olandese non ho nient'altro (caridine a parte).
Quote:

Questo conto mi lascia perplessa ...
Anche a me questa formuletta non è mai piaciuta,è troppo generica.

magnum 03-06-2005 22:35

Io metteri solo un gruppo di caracidi della stessa varietà, che siano cardinali o altro.
Secondo me mischiando gruppi diversi in così piccolo litraggio finirebbero col nuotare gli uni sugli altri dando un effetto un pò confusionale.
Però è solo un mio parere #13
Al massimo puoi affiancargli una coppia di apistogramma.

Nightsky 04-06-2005 01:16

Quote:

Originariamente inviata da magnum
Io metteri solo un gruppo di caracidi della stessa varietà, che siano cardinali o altro.
Secondo me mischiando gruppi diversi in così piccolo litraggio finirebbero col nuotare gli uni sugli altri dando un effetto un pò confusionale.
Però è solo un mio parere #13
Al massimo puoi affiancargli una coppia di apistogramma.

quoto i caracidi vanno in gruppi + numerosi che 4-5, almeno il doppio x tipo.

e i cory ne puoi mettere anche 6-7 ;-)

gli scalari è il minimo come litraggio, cmq se preferisci i ram ok, meglio.

se poi fai 2 distinte zone , credo che potresti anche mettere un'altra coppia di piccoli ciclidi come gli apistogramma ^^'

+ l'anci e oto(6-7)e sei a posto. basta cosi'. :-)

PS ehmm..io ho preso 3 oto(e ne prendero' altri 3..) ma nn li tengo in acqua di osmosi, i miei valori van bene dal rubinetto ^^'''''

Stefano1963 04-06-2005 10:26

Nel mio sudamericano, i caracidi NON vanno in gruppo ma ognuno di loro si è appropriato di un territorio e scaccia i suoi consimili (e anche gli altri). I caracidi vanno in gruppo se c'è un pesce più grosso che li tiene sotto "controllo" tipo discus o scalari, altrimenti... Nel mio, di pesci "grossi" non ce ne sono quindi ognuno va per la propria strada e la territorialità viene infranta solo quando mangiano.
Neanche le petitelle fanno più branco...m'è caduto un mito!!!

Lo so che la formuletta è empirica...ma almeno è un punto di partenza...

ilabruna 04-06-2005 17:17

Ricapitolando: 2 ram, l'ancistrus, corydoras (tipo 5-6), oto (anche per questi starei sui 5) e infine i cardinali (almeno 10. Sono troppi 15?)

In effetti a me piace di più il gruppone di cardinali a più tipi insieme, indipendentemente dal fatto se poi stanno davvero tutti uniti o no...

Per gli apistogrammi.... l'idea è sicuramente buona ma non mi attirano, preferisco lasciare più tranquilli i ram e magari aumentare i cardinali.

Mi sento scema a programmare la popolazione a vasca ancora da allestire, ma vi assicuro che studiare con 'sto caldo mi deprime abbastanza e immaginarmi fin nei dettagli come verrà l'acquario finito mi fa tornare la voglia di sbrigarmi con 'sti maledetti esami! E quindi grazie dell'aiuto!!!

magnum 04-06-2005 17:25

Gli apistogramma puoi metterli solo se levi i ram ovviamente, ma visto che non ti interessano come non detto :-))
Per i pesci io mettere al massimo 10#12 cardianali, una coppia di ram, 5 oto.

Nightsky 04-06-2005 20:30

Quote:

Originariamente inviata da magnum
Gli apistogramma puoi metterli solo se levi i ram ovviamente, ma visto che non ti interessano come non detto :-))
Per i pesci io mettere al massimo 10#12 cardianali, una coppia di ram, 5 oto.

anche i coryyyyy -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09225 seconds with 13 queries