AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Leleupi scoloriti... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79952)

Iaia1965 22-03-2007 12:40

Leleupi scoloriti...
 
Ciao, ho notato che i miei Lamprologus Leleupi si stanno scurendo, nel senso che prima erano di un bel colore giallo/arancio e ora stanno diventando grigiastri... vuol dire che stanno male?
Grazie...

berserk79 22-03-2007 13:41

Re: Leleupi scoloriti...
 
Quote:

Originariamente inviata da Iaia1965
Ciao, ho notato che i miei Lamprologus Leleupi si stanno scurendo, nel senso che prima erano di un bel colore giallo/arancio e ora stanno diventando grigiastri... vuol dire che stanno male?
Grazie...

Beh! bene non stanno di sicuro! Dacci notizie sulla tua vasca, valori e popolazione! non chè su eventuali compertamenti strani che hai notato nei tuoi pesci negli ultimi tempi così darti una mano sarà più facile!!!

aspettiamo tue notizie

malawi 22-03-2007 14:17

Re: Leleupi scoloriti...
 
Quote:

Originariamente inviata da Iaia1965
Ciao, ho notato che i miei Lamprologus Leleupi si stanno scurendo, nel senso che prima erano di un bel colore giallo/arancio e ora stanno diventando grigiastri... vuol dire che stanno male?
Grazie...

Non tutte le popolazioni di leleupi sono gialle. Questa potrebbe essere la loro colorazione normale. Che grandezza hanno? Poi se vengono dall'est li colorano eccessivamente da piccoli e quando arrivano da noi perdono colore. Comunque sono pesci con alimentazione molto specializzata e se nella dieta non c'e' almeno l'80/90% di crostacei e' difficile che riescono a tenerti la colorazione gialla brillante.

Ciao Enrico

Iaia1965 22-03-2007 14:53

berserk79, questa è la situazione della mia vasca da 170 lt lordi (150 netti???) - Ospiti Neolamprologus Brichardi, Lamprologus Meleagris, Neolamprologus Similis, Lamprologus Leleupi, Altolamprologus Calvus Black Zaire, Altolamprologus Compressiceps.
Credo che ci siano troppi pesci, mi sono fidata dei "consigli" dei negozianti...
Non ho notato comportamenti strani, si rincorrono ma non si mordono... e uno ha il pancione, spero sia incinta...
I valori sono: Ph=8,1 - NO3=12,5 - NO2=<0,3 - PO4 tra 5 e 10. Ho messo le resine per i fosfati e il colore si sta schiarendo.
malawi, all'inizio erano tutti belli gialli, e ora 2 sono grigi e uno è rimasto giallo (quello col pancione...).
Considerando la popolazione, puoi consigliarmi il tipo di alimentazione corretto?
Ho artemie e chironomus più il granulare specifico per ciclidi.
Mi vengono però i dubbi: quale, quanto e quando?
Grazie a tutti e due...

malawi 22-03-2007 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Iaia1965
all'inizio erano tutti belli gialli, e ora 2 sono grigi e uno è rimasto giallo (quello col pancione...).
Considerando la popolazione, puoi consigliarmi il tipo di alimentazione corretto?
Ho artemie e chironomus più il granulare specifico per ciclidi.
Mi vengono però i dubbi: quale, quanto e quando?
Grazie a tutti e due...

Hai delle foto? I chironomus se hai solo ciclidi africani puoi anche buttarli via che gli fanno solo male. Vai di granulare per ciclidi con integrazione di gamberetti, gammarus o krill (l'artemia sarebbe meglio evitarla).

Ciao Enrico

Iaia1965 22-03-2007 16:47

malawi, grazie, fantastico... l'ennesima fregatura... -04 -04 -04
Non ho delle foto, ho provato a farle ma vengono una schifezza, o ci sono io riflessa sul vetro o c'è il riflesso della lampada!!! Vabbè, siccome domani sono in ferie proverò a fare un servizio (fotografico...!!!) e lunedì vediamo se riesco a farteli vedere (i pesci...!!!)

Andrea Impagliazzo 22-03-2007 18:30

secondo me potrebbe anche dipendere dalla vasca abbastanza affollata...
#24 #24 #24

i miei leleupi da adulti cambiavano colore..ma diventavano di un giallo matto, meno intenso delle livrea giovanile..ma non grigi

ZeRø 24-03-2007 10:14

Quote:

Originariamente inviata da malawi
l'artemia sarebbe meglio evitarla

E come mai? L'artemia rappresenta un buon 30% della dieta del mio leleupi che, anche se non più giovanissimo, è di un bel giallo brillante.

malawi 25-03-2007 14:57

Quote:

Originariamente inviata da ZeRø
Quote:

Originariamente inviata da malawi
l'artemia sarebbe meglio evitarla

E come mai? L'artemia rappresenta un buon 30% della dieta del mio leleupi che, anche se non più giovanissimo, è di un bel giallo brillante.

L'artemia manca in fibra e puo' provocare a lungo andare danni. Nei pesci come il leleupi dall'intestino non molto lungo e' molto raro pero' in genere io la evito sempre per gli africani anche si tratti di pesci ad intestino cortissimo. Senza contare che i congelati ad uso acquariofilo sono sempre un'incognita riguardo ai metodi di conservazione.

Ciao Enrico

Iaia1965 26-03-2007 09:53

Buongiorno malawi, scusami se non ti ho risposto prima ma da casa ho difficoltà a collegarmi... :-(
Dunque, ho guardato bene i leleupini e ho notato che sono uniformemente grigiastri... sono lunghi all'incirca 3 cm i tre piccoletti, mentre quello che a me sembra incinta è poco più grande.
L'artemia e i chironomus non glieli do più, ma mi rimane solo il granulare della Tetra... basta quello oppure dovrei dargli qualcos'altro???
Grazie per la pazienza...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11174 seconds with 13 queries