![]() |
reattore korallin..
l'ho fatto partire da due giorni... non ha il ricircolo della co2.. lo devo sfiatare spesso?
al momento sono a cira 40 50 bolle al minuto e ho notato che in alto si forma la bolla (sottile a dire il vero) di co2.. chi lo usa? |
io l'ho acquistato da u pò.Non lo sto sfiatando perchè la bolla in superficie non mi si forma. Prova ad aumentare la velocità dell'acqua in uscita.
|
planetbaz, per 40-50 bolle dovresti avere in uscita almeno 2.5l/h altrimenti in 2 gg si forma la bolla, aumenta il flusso
|
ok.. oggi controllo che flusso ho
|
planetbaz, nei korallin visto che non hanno il ricorcolo è importantissimo.
devi bilanciare ingresso di co2 e flusso altrimenti la bolla aumenta la pompa pesca aria dalla bolla e ti si rompe come è successo a me. Purtroppo basta poco esempio che si ostruisca il rubinetto e se non ci sei si rompe ....... |
malpe,
azz... e quindi? ecco perchè pensavo di alimentare il reattore con una peristaltica h24 e non usare rubinetti all'uscita... che dici? non vedo altre soluzioni |
planetbaz, se non metti il rubinetto all'uscita, non lo metti in pressione, quindi da quanto ho capito, non lavora bene. Deve lavorare con una deviazione dalla mandata o una pompa "potente" in ingresso.
Ciao |
ho capito.. allora potrei metterla in uscita no? è una vita che litigo con i rubinetti.. gardena o claber...
|
planetbaz, fai una derivazione dalla risalita e usa un rubinetto in uscita ovvio da tenere pulito e cambiare ogni tanto.....così funziona bene
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl