![]() |
forse oloturia?
ciao.
ieri mia moglie mi ha regalato per la festa del papà un invertebrato che non so cosa sia, penso un oloturia. non posso postarvi foto ma provo a descriverlo il corpo ricorda vagamente un braccio della stella Protoreaster lincki , è grossa quanto un pollice e si allunga diventando anche una decina di centimetri. In punta (o al fondo...non capisco quale sia il capo e quale la fine) estroflette lunghi "rami" molli rosso/rosa. Mi date info in merito PS: ho cazziato mia moglie, dicendogli di non comprare più nulla, così a caso (acnhe se povera era per farmi una sorpresa) oltretutto da un negoziante che non è il solito in cui faccio acquisti. Mi ha detto che aveva spiegato al negoziante che ho una vasca con coralli molli e duri e lui gli ha rispsosto di comprare tranquillamente l'invertebtrato in quanto compatibile. tanto che anche lui loteneva nella vasca dedicata alla vendita dei coralli. grazie in anticipo per le lrisposte |
Dalla descrizione sembra che si tratta di una oloturia, se riesci posta una foto per identificare meglio.
Penso tu sai che al minimo cenno di sofferenza è meglio allontanarla dalla vasca. |
Nunzio73 mi ha mandato la foto col cellulare, è molto piccola, provo a inserirla
Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/nu1_370.jpg |
Potrebbe essere anche una paracocumaria, ma in ogni caso se dovesse morire (questo non è difficile visto che sono molto selettive nell'alimentazione)sprigionerebbe delle pericolosissime tossine che ucciderebbero qualunque essere vivente in vasca -28d#
|
Grazie Fabri per la foto.
keronea, no, non so nulla in merito....o meglio sto leggendo qualcosa adesso... ma sono tutte dannose? il fenomeno che l'ha venduta non lo sapeva? |
Nunzio73, se vuoi un consiglio riportala al negozio e scambiala con altro ;-)
|
Quote:
|
Nunzio73,
prego figurati... nel dubbio che possa morire e fare danno, anche io la porterei indietro......... gli dici la verità, che non è di facile allevamento, e che è troppo delicata, e potrebbe crearti seri problemi agli ospiti della tua vasca |
sentitevi questa...
ho telefonato adesso al negozio, dicendo che mandavo mia moglie a fare il cambio e motivando la mia scelta. Il tipo l'ha subito presa male, rispondendo che non sta scritto da nessuna parte che deve ritirare l'animale (la mia era una richiesta non un obbligo) e che son tutte balle del pericolo per la vasca. Mi ha detto " è come avere un anemone, mica è pericoloso, basta stargli un pò dietro". Da questa risposta dico che non capisce proprio un C...O!! Avrei potuto essere un nuovo cliente, così non sarà e lo anche detto a tipo che a quanto pare non gli ne fregava niente. Io per 30 euro non muoio, molto probabilemte al negoziante lo rendono più ricco... Ma che gente che c'è in giro!!! Roba da pazzi. FRIZZ , tu sai qual 'è il negozio, stanne alla larga. Chi c'è rimasto peggio è la poveretta di mia moglie. Provero a chiedere dove faccio gli acquisti sempre , se la vuole. Ovviamente senza nulla in cambio, mi spiace dover buttare l'animale nel cesso. |
a proposito di oloturie...io ne ho qualcuna in vasca ( arrivate con la clavularia probabilmente) e qualche giorno fa ho notato che il mio paguro l'ha presa tra le chele, l'ha fatta "girare" per tipo 10 min quasi volesse pulirla e poi l'ha rimessa al suo posto....nn vorrei che la mangiasse e quindi possa sprigionare le tossine...qualche consiglio? (premetto che volevo toglierle...però nn sapevo come comportarmi quindi le ho lasciate in vasca #13 !!!) ciao grazie Gin
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl