AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Corregetemi se sbaglio.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79631)

Smileface 20-03-2007 11:12

Corregetemi se sbaglio....
 
Dunque, lo scopo finale è debellare le alghe (almeno ci voglio provare senza cose chimiche)!!!
Ho riconosciuto queste due tipi: Alghe diatomee e Alghe Nere a pennello, forse ce n'è anche una terza specie che non riconosco (sembra simile alle diatomee).
Le piante e i pesci li vedete in firma, ecco quindi come vorrei procedere:

1. ho la cryptocorine che mi stò morendo, ormai ogni giorno levo 3-4 foglie a causa della peste, non so quanta ne resterà molto a breve, quindi la vorrei togliere

2. spostare e, a questo punto, pulire le foglie, dell'anubias (gli farà molto male? )

3. inserire piante antagoniste, ovvero a crescita rapida

4. diminuire a non più di 9 ore il fotoperiodo (l'avevo portato a 10 ore e mezza ma pian piano lo sto diminuendo)

5. fermare la fertilizzazione? Utilizzo il protocollo Dennerle (S7, E15, V30)...

6. per info, venerdì sera ho attivato la Co2, la mia potenza luminosa è di 0,5 W/l, i valori dell'acqua sono: PH 7.2 , KH 4, GH 7, No2 0, No3 10, altre caratteristiche della vasca nel profilo

A questo punto mi servono consigli sulle piante da mettere...

Ne vorrei mettere non più di tre, cambiando appunto la disposizione dell'anubias e togliendo la crypto, ho visto la cabomba che potrei mettere sullo sfondo oppure la vallisneria (sono a crescita rapida, vero?), poi vorrei sapere una piantina da poter attaccare ad un legno e, se esiste, una da poter attaccare sulle rocce, ovviamente sempre a crescita rapida.


Mi date qualche idea?

Grazie in anticipo.

ciao

billycorg 20-03-2007 16:03

allora, piante a crescita rapida che si attaccano sui legni non me ricordo: ci sono le microsorum e le anubias..ma sono a crescita lenta.

eviterei la cabomba, perchè con 0,5w/l non crescerebbe molto bene..

punterei sulla vallisneria e ceratophyllum..che sono davvero superveloci!! avevo del ceratophyllum e con il protocollo dennerle(usavo però anche il p7) cresceva di 5-6cm al giorno!!!

Smileface 20-03-2007 17:00

Grazie mille per le info, stasera a casa mi faccio due conti con lo spazio e poi decido, la ceratophyllum assomiglia un pò alla cabomba, ma non diventa molto grande?

Comunque vorrei lo stesso mettere un tronchetto con delle pianticelle sopra, tra l'altro, le microsorum e le anubias, si possono mettere anche sulle rocce?

And76 20-03-2007 19:23

Microsorium ed anubias possono crescere sulle rocce senza alcun problema, su rocce o legni potresti anche mettere la bolbitis, è molto bella ma anch'essa mi sembra che sia a crescita piuttosto lenta.
Per il ceratophyllum non ci sono problemi, cresce molto in fretta, ma puoi tranquillamente potarlo ottenendo così piantine nuove.
Come pianta a crescita veloce con cui mi trovo bene ci sarebbe anche la rotala rotundifolia ed eventualmente anche l'Hygrophila polisperma. Tanti hanno avuto buoni risultati anche con Bacopa Monnieri e Ceratopteris Thalictroides, ma io non ho esperienza diretta.
Potresti anche mettere qualche piantina galleggiante tipo lemna o salvinia, sono molto invasive ma sono altrettanto utili a contrastare le alghe sottrando loro i nutrienti necessari, quando ne hai troppe basta raccoglierne un pò con un retino.

Ciao, Andrea.

Smileface 21-03-2007 11:17

Grazie ancora per le info, ma secondo te stresso molto le piante se le sposto da dove sono ora?
Vorrei fare degli spostamenti in vasca ma vorrei evitare di ammazzare le piante...

And76 21-03-2007 11:38

Dall'elenco delle piante che riporti in firma, per esperienza personale le varie microsorium e anubias non mi hanno mai dato grossi problemi ogni volta che ho dovuto/voluto spostarle.
Tra le altre cose le anubias potresti anche (se necessario) piantarle nel ghiaietto, l'importante è lasciare il rizoma (il "tronchetto" da cui si sviluppano le foglie) fuori dal fondo, altrimenti marcirebbe.
Per le echinodorus generalmente non dovresti avere grossi problemi, devi eradicarle con molta cautela se no rischi di alzare un polverone. Prima di ripiantarla io do una spuntatina alle radici con un paio di forbici ben affilate ed inserisco una pastiglietta di fertilizzante da fondo in prossimità delle loro radici. Sfrutta l'occasione per eliminare le foglie più esterne che generalmente sono più vecchie e rovinate (naturalmente solo nel caso siano bucherellate, marcescenti....), facendo così irrobustisci la pianta e stimoli la creazione di nuove foglie.
Per le crypto non saprei dirti in quanto non le ho mai avute; ho letto in giro che in casi come il tuo, si consiglia di eliminare tutte le foglie, la pianta dovrebbe metterne di nuove in breve tempo (in genere le crypto patiscono molto in fase di adattamento, ma prendi il mio suggerimento con le molle, proprio perchè non ne ho esperienza diretta).

Ciao, Andrea.

Acquariomania 21-03-2007 17:01

Per le alghe ci vuole pazienza...
comunque prova a misurare i fosfati PO4!!!!

Smileface 21-03-2007 17:14

Quote:

Originariamente inviata da Acquariomania
Per le alghe ci vuole pazienza...
comunque prova a misurare i fosfati PO4!!!!


Che intendi per pazienza?

per i fosfati devo procurarmi il test e non sarà a breve...

Acquariomania 22-03-2007 20:34

Intendo che le alghe nn se ne vanno da un giorno all'altro...
a meno che nn usi alghicidi (cosa che sconsiglio nettamente!!!!!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10460 seconds with 13 queries