AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   presentazione neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79345)

geo 18-03-2007 01:05

presentazione neofita
 
mi sono imbattuto quasi per caso in questo forum e mi è piaciuto subito voglio salutare tutti e precisare che ho una passione e un amore smisurato per gli animali
mia figlia ama i pesci forse perchè è anche il suo segno zodiacale morale ci siamo subito acchiappati 4 pesciolini rossi e una vaschetta giocattolo con vari disegni per bambini certo piccola non saranno più di 8/10 lt
ho cambiato subito la pompetta in dotazione con una MCF 70 da 30 a 250 lt/h
premetto non so veramente niente in materia ma dopo 24/48 ore l'acqua è già torbida
siamo disperati dateci un consiglio #17

bruce 18-03-2007 02:50

Ciao geo...e benvenuto.

Perdonami se sarò un pò generico (anche per via dell'orario) ma forse sarebbe meglio che tu ci descrivessi meglio il concetto di "vasca giocattolo".

Quella vaschetta è dotata di un filtro biologico/meccanico? (non conosco MCF 70, perdonami, è solo una pompa?)....

Ci troviamo in uno di quei casi nei quali si è presa una vaschetta qualunque (a volte la famigerata boccia) e sono stati inseriti i proverbiali "pesci rossi" (carassius) magari lo stesso giorno?...
...oppure la vaschetta, per quanto piccola, è dotata di un filtro avviato da tempo nel quale si siano già formati i batteri necessari al corretto assetto biologico/chimico dell'habitat?

Seppur vorrei sentirmi dire che ci troviamo nel secondo caso, ad occhio propendo per il primo.

Quindi ti consiglio di leggerti qualcosa su questo forum (troverai schede e metodologie più che esaustive, per principianti) e, nel frattempo, di cambiare spesso l'acqua ai pesciolini rossi (tutti i giorni)...perchè corri il rischio che i loro stessi "rifiuti" , li uccidano.

Dovrai creare un ambiente adatto alla loro sopravvivenza, magari sostituendo anche la vasca (in 8 litri 4 pesci rossi, che cresceranno, "ci stanno come sardine") che si autogestica da solo (con tuoi piccoli interventi) tramite una filtrazione costante ed opportuna....insomma...c'è parecchia strada davanti.

Per il momento (mi scuserai la fretta ma volevo risponderti comunque, prima di andare a trovare Morfeo) ricordati dei cambi d'acqua...e di leggerti qualcosa, in materia, sul ns. esaustivo forum/sito.

Poi i consigli, ai tuoi dubbi che certo nasceranno, ti arriveranno da ogni dove...

qui è pieno di bravi ragazzi..... ;-) ;-)

ciao.
notte.

bruce.

inter 18-03-2007 09:55

cc
 
Ciao,ci dovresti dire se questa vaschetta è dotata di filtro.E cosa intendi x vaschetta giocattolo?

geo 18-03-2007 15:31

vi ringrazio e vi prego di interpretare quello che cerco di spiegarvi
la vaschetta e un parallelepipedo di plastica col coperchio delle dimensioni alla base di trapezio con i lati da 21 e 28 cm circa e profondità di 11 l'altezza cm 29 è fatta per i bambini perchè in dotazione c'era la ghiaietta sul fondo e dei fogli plasticati da inserire con delle figure (queste cose le abbiamo tolte subito!)
al negozio ci hanno detto che l'acqua poteva essere cambiata 2 volte al mese con disinfettante
l'unica cosa per la quale ho preso l'iniziativa è stata di cambiare la pompettina con filtro incorporato che mi sembrava un pò minuscola con l'altra che ha filtro normale tipo spugna in plastica e filtro al carbone ed è da 30 a 250 lt ora che ho regolato in una posizione intermedia
mi aspettavo che l'acqua fosse pulita ed invece è stato un flop!
vorrei iniziare col piede giusto anche se con questi pesciolini chiaro che col tempo tutto potrà cambiare
grazie ancora

bruce 18-03-2007 17:40

Lascio la parola a chi possiede (con successo) vaschette tipo questa e conosce piccole pompe con filtro incorporato, ecc......e potrà di certo consigliarti meglio di me, visto che non ne ho nessuna esperienza.

Fino ad allora ti consiglio cambi frequenti (giornalieri) di una buona parte (20#30%) dell' acqua con H2o di rubinetto preventivamente biocondizionata (il biocondizionatore è un liquido che lega metalli dannosi per i pesci e favorisce la dispersione del cloro... e lo trovi dal negoziante).

I consigli che ti arriveranno di certo, ti aiuteranno a creare poi un ambiente più autonomo.
In ogni caso leggiti le tante guide che trovi sul portale....sono importanti per prendere familiarità con i concetti (base e poi avanzati) dell'acquariofilia.

E ricordati sempre le dimensioni della vasca. Se ti interessa procedere con questa passione, non spendere soldi per "rimediare" alla vaschetta. Con poche decine di euro in più ti potrai permettere qualcosa di molto più funzionale fin dal principio, più sicuro e confortevole per i tuoi pesciolini.

ciao.

bruce.

xmrdieselx 18-03-2007 18:48

cambia la vasca ...prendine una seria sui 50 litri e vedi che vai sul sicuro...ricorda chi piu' spende meno spende,e leggi molti articoli di Ap

geo 18-03-2007 18:52

grazie Bruce ho afferrato
voglio "spulciarmi" bene il forum dalle prime ho visto cose davvero interessanti :-)
se gli altri mi sanno dire qualcosa su quella pompa ne sarei grato
cmq son contento di aver trovato questo forum
ciao!

fr@nco 19-03-2007 12:08

Ciao Geo, fermo restando quello che ti hanno detto e ti diranno circa le dimensioni della vasca, per quanto riguarda l'acqua torbida, ti faccio una domanda: Hai sciacquato la ghiaia prima di riempire ?

Kerri 19-03-2007 14:02

Ciao geo e benvenuto.

Ragazzi ho trovato le specifiche tecniche di questo filtro così magari potete dargli un parere http://www.misterpoint.it/product_in...roducts_id=917

Io uso il Duetto DJ50 della stessa marca nel mio 10 Lt da più di due anni e mi sono trovata benissimo :-)

Per quanto riguarda le dimensioni della vasca quoto tutti... in 8/10 lt ci starebbe stretto anche un solo pesce rosso :-D

Per l'acqua torbida non ti saprei dire, ma il filtro che hai montato tu dovrebbe essere in grado di ripulirla abbastanza in fretta #24
Prova a descrivere cosa hai fatto dal momento in cui sei arrivato a casa, magari si riesce a capire dove si sia inserita l'eventuale toppata :-D :-D

Quote:

al negozio ci hanno detto che l'acqua poteva essere cambiata 2 volte al mese con disinfettante
-04 Sorvolando sulla quantità di pesciolini che ti hanno fatto stipare nella vaschetta giocattolo, non posso credere che ancora diano questi consigli -04
Comunque fatti un bel giro per il forum, vedrai che troverai tutte le risposte ai tanti dubbi e domande che ti possano venire in mente, e se non le trovi pronte ci sarà sicuramente qualcuno che te le confezioni ad hoc ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10136 seconds with 13 queries