AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   kh5/6 gh5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79342)

rizzia 18-03-2007 00:36

kh5/6 gh5
 
ciao a tutti una domanda
nellultimo mese mi sono accarto di questa anomalia nei valori del mio acquario
e normale? considerando che i miei ospiti se la passano benone
non mi sono preoccupato piu di tanto
come posso fare ad alzare il gh?

Giacomo Puccettone 18-03-2007 02:49

Il GH lo puoi alzare con i sali appositi. Mi sembra che la kent faccia un prodotto in soluzione che permetta di alzare solo il GH. Altrimenti col fai da te alzi come preferisci e risparmi.
Comunque non capisco perchè la consideri una anomalia. Dipende dai pesci che hai. Il KH 5/6 ti permette di mantenere un pH stabile, probabilmente leggermente basico. Se i tuoi pesci non richiedono un GH alto non vedo il motivo di alzarlo.

Dato però che nella tua firma leggo che regali guppy ho proprio paura che devi alzarlo. I guppy devono avere un GH almeno pari a 10, ma sarebbe meglio superiore.

Ciao

rizzia 18-03-2007 15:43

Quote:

Dato però che nella tua firma leggo che regali guppy ho proprio paura che devi alzarlo. I guppy devono avere un GH almeno pari a 10, ma sarebbe meglio superiore.
infatti giacomo questa settimana poi mi sono lasciato prendere la mano e ho comprato 5 rasborine di cui 1 e gia andata
gredo che il problema sia perche il gh e cosi basso e poi intervenire
ma da solo non ne vengo a capo

rizzia 18-03-2007 16:07

a proposito.............................
ho letto in un topic un problema inverso il gh alle stelle
il problema sembra essere le pietre calcaree
io mi ero procurato un bel pezzo di marmo come arredo per il mio acquarietto
se adesso lo intoducessi?
un aiutino dovrebbe darmelo vero?

Giuseppedona 18-03-2007 17:35

no non inserire nulla di calcareo in vasca....adoperati a fare cambi con RO con sali o anche con l'acqua di rubinetto debitamente diocondizionata. Di norma infatti l'acqua dell'acquedotto ha valori di GH molto alti (almeno nella mia zona) ma attento a non introdurre dosi massiccie di NO3 e PO4 ;-)

Di contro potresti utilizzare il fai da te come ti diceva Giacomo Puccettone, con una miscela di cloruro di calcio e solfato di magnesio o prodotti già pronti come il Seachem Equilibrium o il Kent GH+ che agiscono solo sol valore del GH lasciando inalterato quello del KH.

rizzia 23-03-2007 21:57

grazie optero per la soluzione piu facile e comprero
Quote:

Seachem Equilibrium
o :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08127 seconds with 13 queries