![]() |
avannotti liberati ma...
ho appena liberato in vasca gli avannotti di guppy..ma sono come immobilizzati, non nuotano vispi come erano nella sala parto e non mangiano, se ne stanno sul fondo tutti insieme a non far nulla.
come faccio? non mangiano, ogni tanto li vedo scappare da adulti che li vogliono mangiare ma credo che ci siano troppe turbolenze e si muovono a scatto. è normale? come faccio col mangiare? -20 |
normale, fin troppo.
immaginati cresciuto in un ambiente chiuso, abituato a vedere solo i tuoi piccoli fratelli, ad avere il mangiare pronto e a sentirsi protetto, sei nato dentro quelle quattro pareti trasparenti. Ad un certo punto, vieni scaraventato fuori, si, perchè c'è un fuori: cose verdi gigantesche ,che per fortuna non is muovono, e altri cosi che si muovono e ti rincorrono, anche loro spaventosamente grossi, acqua che è INCREDIBILMENTE mossa e ...tanta! sono solo spavetati, tutto qui, lasciali ambientare ;-) |
Quoto ;-) tranqui.....niente di grave!
|
Re: avannotti liberati ma...
Quote:
|
Stanno tutti insieme vicini sul fondo per qualche giorno se li hai appena liberati, o anche appena nascono. Tutti insieme e si spostano pochissimo... tutto a posto :-))
|
sarà pure normalissimo ma io ne vedo sempre di meno.
erano una trentina e stamattina sono riuscito a vederne un paio. ma dove sono finiti?non salgono manco in superficie a mangiare. temo se li siano pappati tutti! -04 -04 che disdetta!!al prossimo parto li tengo in sala parto per sei mesi! al diavolo la selezione naturale, sono troppo indifesi e in più ho una femmina di guppy che mangerebbe pure me è aggressiva e mangia da scoppiare, si è pappata l'altra volta una rondella sana di zucchina piu grossa di lei! non credo abbia difficolta a mangiarsi 30 avannotti di 8 mm in due giorni...ed è purte incinta...ma dove li mette! -04 |
infatti anche da me spariscono alla velocità della luce, c'è un megalampodus che mangia pure i sassi, doppo l'ennesimo morto mi madre si è convinta che devo perforza allestire un 30 litri per farli crescere ;-)
|
Quote:
o meglio: hanno più possibilità di salvarsi fuori l'importante è che tu gli offra ripari dove gli adulti non possono infilarsi |
io ho messo tantissimi ripari ma ogni tanto escono e a quel punto non hanno scampo...
|
vi dirò...all'inizio mi facevo anch'io di questi problemi. la prima volta che ho visto una riproduzione è stata quella di un platy (più di 5 anni fà), l'ho messo in sala parto, ne sono nati 56. nel giro di 20 giorni mi sono morti tutti.
all'inizio li toglievo e li mettevo in una vasca di accrescimento. adesso li toglo solo per sperimentare l'effetto che danno cibi diversi o cose del genere. ovviamente i nati non tornano più in vasca, dove credo di aver raggiunto l'equilibrio come numero di individui. queste questioni sono naturali quando si è alle prime esperienze di riproduzione, poi diventerà una cosa normale (e naturale) vedere il numero di esemplari cambiare continuamente. all'inizio va anche bene vedere il numero di esemplari crescere ma vi assicuro che è meglio che buona parte dei piccoli vengano mangiati piuttosto che tutti soffrano il sovraffollamento. il discorso è diverso quando ci sono predatori di altro tipo, le mie considerazioni nascono dall'aver osservato i comportamenti in acquari dedicati a soli poecilidi ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl