AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Validita test GH/KH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79088)

filippo66 15-03-2007 23:14

Validita test GH/KH
 
So conducendo una specie di prova sui vari test del GH e del KH.
Per il momento sto provando: Aquili, Prodac e Tetra..
I valori per il KH che vengono fuori sono i seguenti:

Aquili 7 dKH
Tetra 10 dKH
Prodac 6 dKH

Secondo voi qual'e il valore piu corretto? I test li ho eseguiti due volte.
Sono curioso delle vostre esperienze.

filippo66 16-03-2007 11:57

nessun commento?

Giacomo Puccettone 16-03-2007 12:20

Dai un'occhiata al topic Test Sera che ho aperto ieri...

thecorsoguy 16-03-2007 17:43

Io posso dirti di aver confrontato Aquili e Tetra tra di loro (PH, GH, KH, NO2, NO3) e ti posso dire che tutti tranne NO3 mi hanno dato risultati identici.

Per NO3 dove aquili segna 5, tetra segna >100. Mi sono reso conto quanto mi sono morti degli ospiti e non capivo il perché (usavo i test aquili). Fatti i test con entrambi i prodotto mi sono reso conto della situazione....

Ciao

Luca

Giacomo Puccettone 17-03-2007 19:13

Come già segnalato avevo avuto una discordanza di risultato tra Askoll e Sera nella misurazione del KH. Oggi ho comprato il test della Tropic Marin che costa il doppio degli altri e per il mio negoziante è il migliore.

Risultato: Sera e Tropic Marin danno la stessa misura del KH.

Entrambi i test hanno la stessa precisione (ogni goccia corrispone ad un grado tedesco di durezza) e sono semplici da usare.

Non mi sento di dire che il test del KH della Askoll non sia attendibile in quanto il test che mi ha dato misure diverse era stato aperto da oltre un mese ed erano le ultime gocce in fondo al flacone.

Un'ultima segnalazione che ritengo importantissima: il segno di graduazione dei 5ml sulla provetta della Sera è completamente sballato, misura in realtà 4ml scarsi. E' quindi necessario riempire la provetta con una siringa graduata per effettuare una misurazione corretta.

Sarebbe importante verificare questa cosa sulle provette di ogni marca e segnalare eventuali imprecisioni. La graduazione della provetta della Askoll è abbastanza precisa.

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
Io posso dirti di aver confrontato Aquili e Tetra tra di loro (PH, GH, KH, NO2, NO3) e ti posso dire che tutti tranne NO3 mi hanno dato risultati identici.

Da quanto era aperto il test degli NO3? Attento perchè la polverina si ossida in poco tempo e il test da risultati sballati.

thecorsoguy 19-03-2007 14:32

Probabilmente deve essere stato quello.

Posso dire che la provetta della tetra corrisponde alla mia siringa (di altra origine).

Ciao

Luca

Iaia1965 20-03-2007 11:42

Quote:

la polverina si ossida in poco tempo e il test da risultati sballati.
Giacomo Puccettone, io non mi ricordo il test (Tetra) da quanto è aperto (ma credo più di un anno fa...) e non c'è la scadenza, più o meno dopo quanto si ossida?

Giacomo Puccettone 20-03-2007 12:52

Dopo l'apertura i test dovrebbe essere esauriti in 1-2 mesi. Dopo cominciano a dare risultati imprecisi. La data di scadenza si riferisce comunque alla confezione sigillata e ben conservata... un po' come per il mangime.

maass 31-03-2007 11:20

per quanto riguarda ossidanti e riducenti vari usati nei vari test non c'è una data di scadenza, e pensare che non possano piu essere usati dopo soli due mesi dall'apertura secondo me è sbagliato... per il test tetra la polvere non è altro che zinco granulare che riduce i nitrati a nitritiper poi rilevarli con il reagente 3(reattivo di griess) che andrebbe tenuto in frigorifero, o almeno al riparo da fonti di calore...
per lo zinco, il tempo di validità dipende da piu fattori, il piu importante fattore di invecchiamento è dato dall'ossigeno nell'aria quindi x preservarne la validità basta non tenere molto aperta la confezione durante lo svolgimento e secondo me il test puo durare anche piu di un anno basta conservarlo in modo adeguato...
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07285 seconds with 13 queries