![]() |
Nitrati Alti... cerco aiuto!
Ciao a tutti, qui di seguito illustro la mia vasca così può essere di aiuto:
Vasca da 150 litri illuminata con una plafoniera Arcadia con 3 tubi T5 da 14000°K 24W, 1 tubi T5 da 7800°K 24W e 1 tubo T8 da 21000°K Attinico 39W. 32kg. di rocce vive, impianto con resine Biophos 2 (www.korallen-zucht.de) che tengono a zero i fosfati e carbone attivo della rowa. Schiumatoio Deltec 600mce. Pompa di movimento Koralia 4 4800 l/h. Non ho sabbia sul fondo e tengo una busta di carbone attivo che sostituisco una volta al mese nel filtro esterno (vuoto, lo uso solo come pompa per il sistema delle resine) Gli abitanti: 3 spirografi 1 Paracucumaria Tricolor 1 Tridacna Derasa 20cm. 1 Tridacna Crocea 10cm. 1 Sarcophiton 18 cm. 2 Sarcophiton piccoli 1 Sinularia 4 colonie di Xenia Pumping di vari colori 1 colonia di Actinodiscus blu 1 colonia di Actinodiscus verdi 1 Parazoanthus 1 Porocillopora rosa 1 Seriatyropora Histrix 1 Acropora verde 1 Acropora blu 1 Pavona 2 Gorgonie una decina di talee di coralli duri vari 3 Ceriantus 2 Lumache turbo 1 Lysmata Debellius 2 Amphiprion Ocellaris 1 Salaria 1 Gramma Loreto 2 Synchiropus Splendidus I valori dell'acqua aggiornati al 15 marzo sono: Salinità 1022 (rifrattometro Milwaukee) PH 7,8 - 8,2 (digitale Hanna instruments) NO2 assenti (Dupla) KH 7 (Dupla) P04 0 (Rowa) Ca 420 (Dupla) SiO4 0,25 (Red Sea) Temp. 25,7°C La vasca è in funzione da 1 anno e mezzo. Un paio di settimane fa ho misurato i nitrati perchè ho notao la comparsa di qualche alga filamentosa (non un'esagerazione, ma qualcuna è arrivata). Subito il test (sia il Dupla, che il Tetra che il Salifert) mi ha segnalato che erano oltre 100! -05 A qual punto ho provveduto a fare 3 cambi nel giro di un tre di sere da 30 litri ciascuno, ho gettato il vecchio schiumatoio Red sea pro skimmer ed ho acquistato il Deltec 600mce. Quest'ultimo sta schiumando l'impossibile e pulisco una volta al giorno la vasca di raccolta... ho ridotto a 1 pasto al giorno l'alimentazione dei pesci, ho sifonato bene il fondo e sotto le rocce, ho introdotto una busta di carbone attivo Rowa nuova e sommistro ogni sera 0,8 ml di acido acetico glaciale 99% in vasca ogni sera. Questa la situazione: i nitrati stentano a scendere e sto pensando di cercare qualche resina che possa aiutarmi nell'intento di farli abbassare prima che qualche animale ne risenta irreparabilmente. Cerco consigli che mi possano aiutare, qualcuno mi risponde? Grazie mille, Paolino976 |
Ciao,
non so se ti posso essere d'aiuto, ma ti racconto una mia esperienza, molto molto simile alla tua. Magari se si tratta della stessa cosa e te neaccorgi in tempo, puoi risolvere. Io avevo un minireef di 30 litri che funzionava benissimo... ci allevavo molli ma anche duri sps/lps (avevo anche io la hystrix). Tutto ad un tratto, ho iniziato a vedere esplodere i nitrati e lo schiumatoio ha iniziato a buttare fuori di tutto #06 .... e ho iniziato a veder calare piano piano il pH. Insomma... non sto ad ammorbarti con tutta la storia, ma arrivo al dunque. Mi stavano marcendo le rocce vive. Io non so assolutamente che cosa sia successo, ma una dopo l'altra mi sono diventate tutte nere.. e l'acqua ha iniziato a riempirsi di organici (che non avendo carboni attivi si accumulavano). Non so assolutamente se questo può essere il tuo caso e spero fortemente di no..... comunque prova a guardare se nella parte inferiore delle rocce vedi zone che tendono al nerastro.... Credo che sia qualcosa di legato a squilibri nelle popolazioni microbiche con colonie che alla fine soccombono e lasciano spazio a solfato-riduttori che ti impestano l'acqua. E il mio negoziante mi ha confermato che non sono il primo a cui succede..... Controlla accuratamente la rocciata :-) |
poca luce..in primis
per eliminare i nitrati devi avere zone sufficienti ove far crescere colonie di batteri anaerobici ( rocce..sabbia..etc.. )e un tempo pari a 6/12 mesi per dar tempo alle colonie di crescere prima di tale motivo e senza i presupposti e inutile sprecare i test |
Quote:
Comunque, i test che avevo fatto non erano attendibili, analisi di laboratorio riportano 20 mg/l proprio come il test Red Sea. Saluti, Paolo. |
Nessuno di voi ha mai provato prodotti specifici per abbassare i nitrati ?
tipo "Nitrate Minus" della Tetra ? E' vero che poi bisogna sempre capire quale sia la causa, però se funzionano e a breve termine magari gli "ospiti" risentono meno del problema.. no (scusate sono nuovo) ? |
Macchiella Marco,
non mi piacciono i prodotti che hai citato, e avrai sempre problemi di nitrati ho letto nel tuo profilo, per non avere troppi problemi, dovresti aggiungere 9 o 10 kg di rocce vive già spurgate 25 kg su 170 l sono poche potresti cambiare illuminazione, e potenziarla magari con una 4 x 39 T5 per avere più ossidazione e riduzione dei nitrati togliere la sabbia, o lasciane appena quasto basta per coprire il vetro di fondo, 3 cm sono troppi togli il filtro esterno, mantiene troppi nitrati in vasca cambia schiumatoio, potresti mettere un deltec mce500 o un mce600 (+ sovradimensionato se hai la sabbia non guasta) essere certi della buona qualità dell'acqua che si utilizza per i cambi e i rabbocchi fai girare la vasca con queste modifiche, e pian piano e la vasca inizierà a trarne giovamento, senza pensare ad inserire porcherie in aqcua per abbassare i nitrati |
lo farò, lo farò, sto già provvedendo,
mi hanno già indirizzato su altri topic, la vostra sentenza mi sembra unanime, sono partito davvero molto male... grazie per i suggerimenti, non vedo l'ora di togliermi qualche soddisfazione.... Saluti. |
Macchiella Marco,
per adesso in attesa delle evuntuali migliorie da apportare al tuo allestimento, fai cambi di acqua buona, togli il filtro esterno, e magari compri delle fialette di biodigest, e ne metti mezza fialetta ogni 15 gg la metà la chiudi bene e la conservi in frigo incominci a cercare le rocce vive già spurgate, dove ti fanno il miglior prezzo... e poi tutto il resto Ciao ;-) |
Vai gradualmentre con la vodka e come disse totò ho detto tutto.
|
Sono profondamente contrario ad impiegare metodi come Vodka o acido acetico piuttosto che fruttosio in una vasca con valori così elevati. Punto primo questi non sono da considerarrsi la panacea e su una vasca con questi valori di sicuro non te le abbassa in maniera significativa. Punto secondo bisogna capire il perchè hai tutti questi nitrati (te lo ha spiegato molto bene Benny), punto terzo organizzati per dei cambi d'acqua, ma assicurati che anche questa sia di ottima qualità. Non è affatto raro trovare venditori che danno acqua d'osmosi che in confronto con quella di fogna ci puoi fare pure i gargarismi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl