AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Prima domanda: Come si misura l'efficenza di uno schiumatoio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78921)

marcogig79 14-03-2007 22:04

Prima domanda: Come si misura l'efficenza di uno schiumatoio
 
Ciao,
mi piacerebbe capire quando sento dire, questo schiumatoio è meglio di questo, come si fa a capirlo? Dal quantitativo di schiuma? Da test sui nitrati? Come?

red105 14-03-2007 23:03

Da che valori ti ritrovi in vasca ;-)

ik2vov 14-03-2007 23:07

Dal mio punto di vista prima di tutto sono da considerare i rapporti volume della colonna di contatto, tempi di contatto (permanenza della miscela aria/acqua), dimensione delle bolle, quantita' d'aria immessa, dimensione della relazione del collo rispetto alla pompa d'immissione/alla quantita' d'aria/all'acqua da trattare etc etc etc... quidni dai valori che tiene in vasca, quindi dallo schiumato.

Ciao

red105 14-03-2007 23:45

Quote:

Dal mio punto di vista prima di tutto sono da considerare i rapporti volume della colonna di contatto, tempi di contatto (permanenza della miscela aria/acqua), dimensione delle bolle, quantita' d'aria immessa, dimensione della relazione del collo rispetto alla pompa d'immissione/alla quantita' d'aria/all'acqua da trattare etc etc etc... quidni dai valori che tiene in vasca, quindi dallo schiumato.
:-D :-D non fa una piega :-)

fa69 15-03-2007 08:01

ik2vov, secondo le caratteristiche che indichi ,qual'è x te il migliore in commercio?

VIC 15-03-2007 09:16

fa69 poni una domanda di riserva perchè quella che hai fatto tu in quanto molto soggettiva fà scaturire un sacco di polemiche e non arriveresti a nulla, fidati.

barbapa 15-03-2007 09:24

Nella scheda indichi una vasca da 240 litri lordi con 16 kg di rocce vive, un pò poche...
Quanto allo schiumatoio, se hai come indichi una sump, hai maggiori possibilità A me hanno consigliato i Deltec, e mi trovo bene

ik2vov 15-03-2007 12:34

Quote:

Originariamente inviata da fa69
ik2vov, secondo le caratteristiche che indichi ,qual'è x te il migliore in commercio?

Fa69, non posso rispondere a questa domanda, a seconda del litraggio della vasca esistono piu' modelli di piu' produttori che reputo molto validi.
A seconda della tipologia di vasca e del carico organico sara' necessario uno schiumatoio piuttosto che un'altro, non e' semplice generalizzare.

Ciao

marcogig79 15-03-2007 13:35

Si ma come? Mi servono indicazioni...
 
Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Dal mio punto di vista prima di tutto sono da considerare i rapporti volume della colonna di contatto

E come si fa?
Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
tempi di contatto (permanenza della miscela aria/acqua)

E come si fa?
Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
dimensione delle bolle

E come si fa?
Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
quantita' d'aria immessa

E come si fa?
Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
dimensione della relazione del collo rispetto alla pompa d'immissione/alla quantita' d'aria/all'acqua da trattare etc etc etc...

E come si fa?
Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
quidni dai valori che tiene in vasca, quindi dallo schiumato.
Su questo ci sono

Ciao


ik2vov 18-03-2007 12:57

Re: Si ma come? Mi servono indicazioni...
 
Quote:

Originariamente inviata da marcogiglione
Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Dal mio punto di vista prima di tutto sono da considerare i rapporti volume della colonna di contatto

E come si fa?

Si calcola.... volume del cilindo e via discorrendo....
Quote:

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
tempi di contatto (permanenza della miscela aria/acqua)

E come si fa?
Si calcola.....
Quote:

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
dimensione delle bolle

E come si fa?
Questo e' piu' complesso, ma vi sono sitemi un poco dispendiosi per farlo
[quote]
Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
quantita' d'aria immessa

E come si fa?[quote]
Ci si dota di flussimetro per aria e la si misura..... costo per uno decente sui 200€
Quote:

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
dimensione della relazione del collo rispetto alla pompa d'immissione/alla quantita' d'aria/all'acqua da trattare etc etc etc...

E come si fa?
Si calcola....
Quote:

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
quidni dai valori che tiene in vasca, quindi dallo schiumato.
Su questo ci sono

Ciao


I valori servono molto a poco.... usare un SeaClone su di un Nano Reef da 10 litri fara' si' che i valori siano perfetti, ma da qui a dire che sia uno schiumatoio decente......

Uno dei libri sul quale puoi trovare formule e spiegazioni e' Aquatic Systems Engineering di Pedro Escobal, e' forse anche quello piu' completo ed interessante.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07641 seconds with 13 queries