AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   davvero non so più che fare! è una catastrofe! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78910)

gnufy81 14-03-2007 21:03

davvero non so più che fare! è una catastrofe!
 
salve a tutti.

sono un neofita e come tale dopo un mese di continue morti non so davvero più dove sbattere la testa e mi sto scoraggiando :-(
ho iniziato questa stupenda avventura a dicembre e fino a 20 giorni fa tutto bene.
poi mi sono accorto che alcuni guppy avevano sulle pinne i famosi puntini bianchi e leggendo il forum e sentendo il commerciante mi sono deciso a fare una cura cn il costawer. purtroppo durante la cura ero fuori italia e ho lasciato scritto e detto ai miei cosa fare. i puntini dopo 5 giorni erano spariti,nel frattempo ad uno scalarino li s'era gonfiata la pancia e l'era venuta una specie di micosi, che semrbava scomparsa cn la medesima cura (costawert).faccio un cambio parziale di acqua metto i carboni attivi riabbasso di 2 gradi al giorno la temperatura fino a riportarla a 25 tolgo l'areatore ma improvvisamente stava succedendo qualcosa di anomalo e per me (povero ignorante in materia) misterioso. prima di tutto un pesce è gonfiato all'inverosimile ed è morto nel giro di una notte. lo scalare ha iniziato a nuotare in modo stranissimo e anch 'esso poko dopo è morto. cosi mi leggo centinaia e centinaia di post e di schede, e mi convinco che alcuni pesci avevano idropsia. cosi mi procuro un bel recipiente ci metto quelli che stavano male e li curo cn l'ambramicina. fatto sta che solo uno dei 6 pesci che ho "curato" per ora è vivo. adesso altri pesci stanno male, uno è sul fondo che nn reagisce 2 stanno in superficie dondolanti. sono andato dal mio negoziante e mi ha detto di provare con il furanol della jbl. da cosa ho capito è un antibatterico, ma apparte il nuoto inregolare non ho sintomi compatibili su quelli scritti nel bugiardino del furanol.

Che devo fare lo uso?

popolazione rimasta:
3 femmine di guppy (una delle quali adesso ha dei puntini neri sulla pancia)
2 hendler
3 guppy maschi uno sta malissimo sul fondo uno boccheggia e uno nuota dondolando
5 rasbore che sembrano solmante un pò schiarite.
3 corydoras (2 panda e uno di cui non conosco la specie)
4 platy che non presentano almeno per ora nessuno segno di malessere.

una 20ina di avanotti

parametri

110 litri
temperatura 25
ph 7.5/8
nitriti assenti
nitrati tra 10 e 25 mg/l
gh 5
kh 7

fertilizzazione (adesso smessa) protocollo base seachem
impianto c02 a fermentazione (in preparazione quello a bombola)

lele40 14-03-2007 22:31

interrompi la co2
nn posso escludere una forma di scite onfettiva verosimilmente idropisa.
inutile a mio avviso l'impiego del furanol ,l'ambramicina e' decisamente molto piu' forte.
potresti avere piu' patologie in vasca da una forte parassitosi della muco(dondolio nel nuoto) all'idropisia.quello che posso consilgiarti e' un'altra terapia di ambramicina nella speranza di salvare qualche d'uno.se ti puo' essere di auto puoi leggere lo speciale sull'idropisia in schede di malattie

gnufy81 15-03-2007 01:58

ho fatto 2 cure cn l'ambramicina in vasca separata, con i pesci che non stavano bene. devo nuovamente fare questa cura in una vasca separta o in acquario?
e sopratutto devo mettere anche i pesci che stanno meglio?

da cosa possono dipendere tutte queste malattie?

lele40 15-03-2007 20:42

le due cure che hai fatto hanno riportato che esiti?medicinali piu' forti dell'a,bramicina nn li conosco.puoi tentare una soluzione con la formalina

gnufy81 16-03-2007 15:00

gli esiti che hanno riportato è che sono morti tutti tranne un guppy che cmq continua a nuotare barcollando.

gnufy81 18-03-2007 15:08

non so se poò essere collegato alla situazione del mio acquario ma ho trovato nel mio acquario anche 2 libellule.

riporto una discussione fatta su questo forum.

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...605&highlight=

lele40 19-03-2007 22:10

il fatto che barcollino potrebbe essere una forma verminosa.io consilgio il trattamewnto a base di formalina

gnufy81 20-03-2007 02:34

ho letto un pò sulle schede delle malattie e per il trattamento ho trovato questo:
Formalina,posologia:dose “a”:bagno breve….da 2 a 4 ml di formalina per 30 min in un recipiente separato.

ma da 2 a 4 ml su quanta acqua?

lele40 20-03-2007 20:49

su 10 litri di acqua.grazie per l'osservazione correggo anche in schede

gnufy81 21-03-2007 15:22

di niente, almeno la mia discussione e' servita a qualcosa.

siete dei grandi! #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07628 seconds with 13 queries