![]() |
pesce rosso si colora di nero
Da circa 3 anni tenevo il mio pesce rosso da solo in una vaschetta in plastica di 12 litri. Andava tutto bene cioè era di un colore bello arancio e lo alimentavo regolarmente anche se non poteva raggiungere grosse dimensioni.
Ultimamente l'ho messo in un acquarietto di 30 litri allestito con un legno e ghiaia con un altro pesce rosso più piccolo.... morale della favola, ha assunto una colorazione nera sui contorni delle pinne ed è diventato leggermente più grosso. Qualcuno mi sa spiegare il motivo del cambiamento? Non è che inserendo l'altro pesce si è formata una coppia e ora si può distinguere se sono maschio o femmina? |
due rossi in 30 litri nn e' il massimo.
a parte questo che potrebbe essere il problema ,com,e sono i valori dell'acqua. |
Quote:
Quote:
I valori sono kh 10 gh 10 pH 8 N02 assenti e N03 40 visto che l'acqua di milano ha già nitrati elevati di per sè :-( . Comunque questa colorazione non la vedo come un problema ma come un segno che il mio pesce rosso sta meglio. Può essere il legno che ho inserito? |
Quote:
a mio avviso i 40 mg di nitrati sono un po' altini |
Comunque quando l'ho preso aveva un leggera colorazione nera sulla pinna dorsale, dopo è scomparsa. Credo che sia stato il fatto di vivere da solo in una vaschetta di plastica senza arredamento... Adesso nella vasca di 30 litri con filtro e in compagnia di un'altro pesce lo vedo più attivo e ha assunto colorazione nera su tutte le pinne! Per me è contento o ha trovato la dolce metà! Adesso vedo se si riproducono :-))
Comunque se sono m e f è possibile la riproduzione nel mio acquarietto visto le dimensioni? La temperatura ora è di 20 gradi. |
inverso
A me è successa la cosa opposta. Ho preso un pesce che era rosso con pancia bianca e le estremità delle pinne nere, con il nero che continuava anche sul muso. Era bellissimo.
Tempo 10 giorni di tenerlo in vasca ( 60 litri con altri 3 pesci rossi ) ed il nero è completamente sparito. Il pesce è sanissimo, mangia sempre per primo, è il più curioso di tutti ( è l'unico che entra dentro l'anfora e la roccia lavica ) e nuota sempre molto. Mi ha detto il negoziante che può capitare che nella crescita cambino colori, anche più di una volta. |
Quote:
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl