AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Soluzione acidificante fai da tè (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78888)

ariafrancesco 14-03-2007 18:30

Soluzione acidificante fai da tè
 
Essendomi lanciato con la concimazione PMDD vorrei provare anche a farmi in casa una soluzione acidificante , per aiutare il mio fermentatore termostato sempre home made , ma non sò se una soluzione di acido citrico possa andare bene e se alla lunga sia nociva per i pesci .
Ovviamente l'acido citrico lo comprerò in polvere in farmacia così da ottenere una soluzione pura .
Se la cosa può funzionare quanto acido citrico dovrò disciogliere in acqua per ottenere una soluzione che funzioni ?

Grazie a tutti .

PS Lo sò sono un malato del fai da tè ;-)

http://freeflow.awardspace.com/

Mkel77 14-03-2007 18:41

per acidificare l'acqua sarebbe meglio un impianto di CO2 fai da te..........

Giacomo Puccettone 14-03-2007 21:06

Quoto la CO2

esox 14-03-2007 23:39

beh...alla peggio metti anche carote, prezzemolo e porti la temp a 100°... :-D :-D :-D

a parte gli scherzi, non so se ci sono accumuli....e cmq , perchè non usare allora l'acido solforico dei vari ph minus ecc....con l'inutilità però di fare questa operazione...

Bioacqua 15-03-2007 00:40

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
per acidificare l'acqua sarebbe meglio un impianto di CO2 fai da te..........


Quoto

ariafrancesco 15-03-2007 01:03

L'impianto CO2 c'e' l'ho ma e' un fermentatore con tutti i suoi limiti quindi.
Va bhè vorrà dire che metterò un pò di torba nel filtro per abbassare ulteriormente il ph.
;-)

Giacomo Puccettone 16-03-2007 12:29

Scusa, ma quali sono i tuoi valori e a quanto vorresti arrivare?

ariafrancesco 19-03-2007 19:10

Il mio PH oscillava tra i 7,1 e 7,0 e io ho necessità di stare tra i 6.8 e 6.9 però il mio fermentatore , nonostante lo abbia modificato e termostatato , non ce la faceva.
Ora sono riuscito a raggiungere e mantenere i valori voluti operando come sotto :

1) per mantenere più costante la produzione di CO2 ho aggiunto alla miscela di zucchero e lievito da panificazione un pò di bicarbonato (1/2 cucchiano da caffè) riuscendo a tenere il PH della soluzione fermentante più basso (se il ph sale gli lieviti muoiono e il rendimento scende) e mantenendo più stabile la produzione.

2) ho aggiunto all'acqua un pò di soluzione di acido citrico (tre cucchiaini da caffè colmi in 250 ml di acqua) in modo da portarmi gradualmente sui valori che volevo.

Ora la CO2 è sufficente a mantenere stabile il tutto ed a ogni cambio aggiungerò un po di acido citrico (prima di versare in vasca l'acqua) per portarmi sui valori desiderati .

Il PMDD che sto usando sembra cominciare a dare i suoi risultati , le piante si stanno risvegliando .
Per il momento sto ancora cercando le dosi ottimali di PMDD per la mia vasca ma ci siamo quasi.

Salutoni a tutti

Giacomo Puccettone 20-03-2007 13:26

Quote:

Originariamente inviata da ariafrancesco
per mantenere più costante la produzione di CO2 ho aggiunto alla miscela di zucchero e lievito da panificazione un pò di bicarbonato (1/2 cucchiano da caffè) riuscendo a tenere il PH della soluzione fermentante più basso (se il ph sale gli lieviti muoiono e il rendimento scende) e mantenendo più stabile la produzione.

Prova con la CO2 a gel è ottima per mantenere costante la produzione di CO2.
Se porti il KH intorno a 5 secondo me dovresti riuscire a stare intorno ad un pH=6.8 senza grossi problemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09099 seconds with 13 queries