![]() |
red cherry morte
cari amici purtroppo non ho più nemmeno una red cherry nel 20 litri :-( la mia prima esperienza con le neocaridine, iniziata molto bene visto che si sono riprodotte a lungo, è finita tragicamente.
vi darò più informazioni, ma la mia idea è che abbiano sofferto per alcuni spostamenti di piante che ho dovuto fare perchè tutte le crypto avevano la marcescenza delle foglie quindi le ho potate drasticamente e ho aggiunto alcune piantine di sagittaria provenienti dall'altra vasca. secondo me la polvere che è fuoriuscita dal ghiaietto le ha intossicate. l'altra ipotesi è che il betta apparentemente tranquillo improvvisamente abbia deciso di sterminarle. Hanno convissuto per parecchio tempo, vedevo spesso il betta a pochi mm. dalle neocaridine e non le degnava di uno sguardo #13 i dati della vasca sono questi: malibù curvo - 20 litri netti riallestito completamente a fine febbraio 2006 - illuminazione: 1 lampada da 9 W filtro interno a scomparti con cannolicchi, spugne e lana di perlon; arredo: fondo ghiaia fine inerte marrone, radici mopani, piante: anubias nana e bonsai, cryptocorine, sagittaria; abitanti: 1 betta splendens e diverse neocaridine red cherry i valori attuali devo misurarli ma indicativamente il PH è 7 e il KH 8, nitriti sempre assenti e nitrati 10 Sarò più precisa a breve :-) |
purtroppo non so come aiutarti ma mi dispiace un sacco.. :-(
|
La vasca l'hai riallestita a Feb.2006 e le red le hai inserite in quel momento o gia erano in vasca?? se si da quanto?
|
no le ho inserite parecchio tempo dopo il riallestimento :-)
|
scusa ma quante ne avevi inserite all'inizio??quelle riprodotte le hai date via??
|
ne ho inserite solo 3 (probabilmente alcune già con le uova) dopo circa 10 giorni ho visto i primi nati e nell'arco di 2-3 mesi ne avevo una quindicina, date via nessuna, ad oggi nemmeno una -20
|
#24 #24 #24 #24
e in anno i consanguinei saranno andati a gogo considerando che partiamo da soli 3 esemplari iniziali.... Nn parli di fertilizzazione,quindi do per scontato che era assente in vasca,sei meticolosa nella gestione delle vasche,cosi su due piedi mi viene da pensare ad un indebolimento genetico causato appunto dalla consanguineità,anche se il lasso di tempo(appena 1 anno) è breve perche si possa verificare,hai visto se nei mesi scorsi qualche red ti sembrava anomala nella forma??? |
no nessuna anomalia. però fertilizzavo anche se in dosi minime #13
|
Bisogna conoscere il valori del rame(Cu) e del ferro(test tetra) se nn li hai fai un salto da fabrizio ;-)
|
ok grazie :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl