![]() |
A.R.M. aragonite
Qualcuno la usa ?
|
Ottimo materiale, diffusissimo in USA. Lo ho usato e mi piace molto.
Ciao |
Giusè sono ottime ma oramai sorpassate e si trovano raramente ;-)
|
|
Gil mi hai anticipato la risposta di pochi millesimi di secondo ;-)
non avevo notato che Andrea li aveva :-) |
grandi come al solito ;-)
solo che mi sa che per il reattore LG e' troppo fino come materiale... poi non so ...io finora ho usato solo la corallina KORALLEN Zucht dopo un primo riempimento con normale jumbo che aveva troppi fosfati e prontamente eliminai ;-) |
troppo morbida..nei reattore efficienti ( LG ) si sfarina troppo...io la uso nel post
|
a che PH scioglie ?
|
Benny, dal mio punto di vista e' tutta una questione di pH all'interno del reattore, l'ARM come altri materiali tipo Elos CA Pur si sciolgono ad un pH superiore rispetto alla corallina o ai vari granulati Knop, Rowalith etc. tarando il reattore con un flusso medio/alto ed un pH alto (poca co2) avremo diversi aspetti positivi, primo tra tutti l'effluente con un pH piu' elevato, questo ci aiuta a non abbassare troppo la notte il pH in vasca.
I materiali come l'ARM necessitano di una taratura piu' fine perche' la precipitazione e' piu' facile, sciolgliendosi molto a pH alto, avremo una quantita' di Ca elevata anche con poca Co2 quindi e' vitale una regolazione attenta per non avere la precipitazione, la polverina che si impacca e sporca. arriva jack, l'ARM si puo' utilizzare nel reattore anche a pH 6,70. Ciao |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl