![]() |
chi mi spiega i test tetra sul gh e kh?
ciao ragazzi, questi test proprio non li capisco...
mi dice di prendere 5ml di acqua (fino qua tutto ok :-)) ) poi mi dice di mettere goccia dopo goccia fino a quando raggiunge il colore...ora io raggiungo il colore che mi dice con 3 gocce. stando alle spiegazioni io avrei valore sia gh e kh di 3.... #07 magari sono io ignorante che non riesco a capire le spiegazioni...fatemi sapere qualcosa. ciao ciao :-) |
i due test funzionano cosi', riempi i 5 ml poi versi le goccie dapprima avrai una colorazione diversa da quella del flaconcino, devi contare le gocce che devi mettere per far cambiare il colore da quello iniziale a quello del flaconcino, spero di averti chiarito le idee
|
cavolo! quindi prima prende un colore poi versando sempre + gocce tende verso l'altro...dalle spiegazioni non capivo niente! tra poco faccio il test poi vi saprņ dire
|
possibile kh valore di 5 e gh 8???? ma vanno bene?
|
Dipende dalle piante e dai pesci che hai intenzione di metterci. Non esiste un valore ottimale in assoluto
|
i pesci sono nel profilo, le piante ne ho una 15ina....echinodoruos ...anubias, cabomba caroliniana, egeria densa, ozelot rosso, ecc ecc. stasera ve li posto meglio...adesso sono al lavoro #19
|
Le piante che hai scritto stanno bene con quei valori. Per maggiori informazioni consulta qui
ciao :-) |
grazie mille, davvero utile come sito^ grazie davvero!!
|
di nulla, č un piacere quando qualcuno gradisce i consigli :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl