![]() |
Rasbora....morie !!!
Ciao a tutti, nella mi vasca di 150l netti, ospito oramai da circa un mese un branchetto di rasbora di circa 15 esemplari.
La settimana scorsa ho notato che uno del branchetto si trovava stecchito sul fondo, facile preda delle caridine che dopo un pò ne hanno lasciato solo la lisca :-( Stamane no notato che un'altra nuotava molto vicino alla superfice e anche avvicinandomi con il dito non scappava, per cui deduco che non stia molto bene. Mi chiedo cosa possa essere, visto che visivamente non noto nulla di anormale con gli altri esemplari in vasca. Tutti gli altri sembrano stare benone. i valori dell'acqua sono questi PH 6,8 GH 8 KH 5 NO2 0 NO3 < 1 mg/l Fe 0,025 PO4 0 Conducibilità 400 ms Alimentazione due volte al giorno con mangime granulare e chironomus Cosa potrebbe essere ? |
Giuseppedona, intanto, finchè non ci sono i presupposti per una malattia sposto nella sezione caracidi-ciprinidi ;-)
|
Purtroppo è spirato -20 -20 #07 #07
|
mi dispiace :-( i valori vanno bene. hai un impianto di CO2 che fa le bizze ? che dimensioni avevano quando le hai acquistate ? è un'ipotesi un pò azzardata (pensavo alla vecchiaia #13 ) ma ti sembravano esemplari giovani ?
|
non riesco a capire anche la settimana scorsa un cardinale #24 #24
L'impianto di CO2 va bene e poi con un KH a 5 ho un buon tampone sul PH. Il fatto che fertilizzo con prodotti Seachem (non a protocollo spinto) può aver influito ? Anche se non penso infatti ospito un nutritro gruppo di caridine japonica che (per il momento) stanno benone e di solito le caridine sono molto sensibili al ferro per esempio (per sentito dire). Quando li ho acquistati non mi sono sembrati vecchi anzi erano pure piccolini #24 |
non credo centrino i fertilizzanti, come hai detto tu le caridine ne avrebbero risentito sicuramente prima dei cardinali e rasbore
|
:-( la situazione diventa veramente drammatica....di un gruppo di 15 rasbore ne sono rimaste solo 6 -20 -20
L'ultima l'ho vista morire ieri sera con i miei occhi....nuotava a pancia in su lungo la superficie e dopo poco è spirata. Non sò più cosa fare....stò vedendole morire una ad una senza riuscire a fare nulla. Come al solito le altre "sopravvissute" sembrano stare bene...si rincorrono, nuotano, mangiano ecc.....ma sono sicuro che le morie continueranno. Qualcuno che mi può dare una "grossa" mano ? |
valori rilevati 5 minuti fà a luci spente
PH 6,7 GH 9 KH 6 NO2 0,025 NO3 0 PO4 0 Fe 0 Conducibilità 445 ms #24 |
qualche aggiornamento ? :-)
|
Si purtroppo milly...le rasbore da 15 ne sono sopravvissute 6 e i cardinali da 16 a 9. Non so cosa fare me le vedo morire o meglio sparire giorno per giorno. La sera li conto il giorno dopo ne manca una....guardo con attenzione e trovo solo la "lisca" lavorata dalle caridina.
Proprio questa sera ho notato un cardinale come della muffa su un fianco, batteriori ? Il fatto è che prima non ho mai notato comportamenti anomali nè patologie strane sui corpi sia delle rasbore che dei cardinali. Itanto da stasera ho portato la temp a 30°. Qualche aiuto ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl