![]() |
ammoniaca a 0,6
Salve a tutti, possiedo un acquario da 120 litri (allestito con il metodo tradizionale - pompa di moviemeto da 600, filtro con canolicchi, lana, rete e carboni attivi), ri-avviato da circa 5 mesi e con circa 15 kg di rocce vive.
Dopo una moria di pesci ho eseguito i test dell'acqua scoprendo dei valori di NH3-NH4 pari a 0.6. Sotto consiglio del mio negoziante ho provveduto ad un quasi totale cambio dell'acqua, pulizia dei filtri e sostituzione del fondio ghiaioso. Sono passate 6 ore, ma i parametri dell'ammoniaca sono rimasti invariati. Come devo comportarmi per ristabilire i parametri? Leggendo il forum soon venuto a conoscenza degli zeoliti e dell'ammonia detox senza più di tanto capire se potrebbero essermi utili. Ringrazio anticipatamente chi volesse esermi d'aiuto #12 |
benvenuto nel forum ;-)
scusa ma a parte gli interventi discutibili... non ho capito una cosa.... ma a quanto sembra hai lo stesso valore identico sia sull'acqua della vasca che in quella nuova appena sostituita #24 c'e' qualcosa che non torna #07 ti consiglio di leggere molto sul forum e' il sistema migliore per schiarirti le idee.. e nel frattempo non spendere altri soldi e non seguire consigli strani ;-) |
un pesce di nome wanda, ... se hai "pulito i filtri " hai eliminato anche tutti i batteri che vi erano insediati... controlla anche i nitriti.. saranno alti.. metti zeolite per assorbire l'ammoniaca e nuovi batteri x aiutare il sistema a stabilizzarsi... se (da quanto ho capito) hai un filtro biologico non devi MAI pulirlo altrimenti ti muore tutto ..certo che 'sto negoziante è proprio uno scienziato !!... mandalo a farsi un giro !!..
|
Grazie a tutti per le risposte!!!, purtroppo molto spesso ci si affida a consigli (spesso in totale contrasto tra loro) di negozianti andando ad aggiungere ulteriore "bianco" allo splendore di una situazione già compromessa!
Quindi ricapitolando...vediamo se ho capito bene: 1) devo procurarmi della zeolite 2) leggere e tenere come bibbia di riferimento questo forum (cosa che già faccio ma che, per inesperienza, molte volte mi confonde le idee quando ci sono termini troppo "tecnici) 3) non pulire MAI i filtri (anche se diventano scuri???) |
Quote:
Quote:
Quote:
i batteri o qualche roccia viva nuova aiutano...non immetere piu' animali finche' non si e' stabilzzato il tutto e nel frattempo leggi e rileggi ;-) |
un pesce di nome wanda, .. " lo scuro"....quella specie di melma che avvolge i canolicchi e le spugne ...contiene i batteri necessari al ciclo dell'azoto.. che trasforma i nitriti (mortali) in nitrati.. forse devi comprare un buon libro e cercare di documentarti un pò di + ...cosa vuoi allevare ??..
|
per quanto riguarda la zeolite mi facevo al consiglio di "illo" e del poco che ero riuscito a capire dal forum leggendolo ieri sera....di sicuro NON posso e non voglio inserire altri animali se la situazione non migliora (è una tragedia ogni volta che ne trovo uno morto)!!
e' che vorrei capire in concreto che sugggerimento seguire per far tornare i valori alla normalità (visto che il negoziante mi aveva detto che probabilmente erano le carcasse dei pesci morti ad aver fatto alzare i livelli)...ora ste' benedette carcasse NOn ci sono piu'....che devo fa'?...aspetto? o corro ai ripari (e, in caso in che modo?) grazie a tutti #12 |
puoi dirci cosa vuoi allevare?
e manda a quel paese il negoziante! |
per "Kurtzisa", per ora, oltre ad un 15 kg di rocce vive (alcune hanno prdotto piccole infiorescenze spontanee molto belle), nel mio acquario sono presenti:
2) gamberetti Lysmata grabhami 2) pesci piccoli blu di cui non trovo il nome latino, quelli con il puntino nero vicino alla coda 1) Amphiprion ocellaris (pesce paglliaccio) 1) Oxycirrhites typus (pesce falco) alcune Zoantiniari 2) conchiglie, di cui ignoro il nome latino COSA VORREI ALLEVARE? PESCI E CORALLI MOLLI DI FACILE GESTIONE morti recentemente (credo a causa dell'amoniaca): 1) Zebrasoma flavescens 1) Pseudochromidi Porphyreus 1) Synchiropus splendidus 2) stelle marine fromia |
secondo me dovresti...
aumentare il movimento dell' acqua (la pompa che hai e' quella del filtro?) magari mettendone una da 1200 lt/h sempre accesa e dal metodo con i cannolicchi passare poco a poco al berlinese con skimmer, cioe' aggiungi uno skimmer e pian piano levi i cannolicchi dal filtro, piano piano nel senso una manciata ogni 2-3 settimane... per il fatto che hai lavato il filtro hai fatto un bel guaio... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl