AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Finalmente panoramica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78465)

bardock 11-03-2007 18:27

Finalmente panoramica
 
Finalmente il trasloco è completo.

Ora attendo critiche e suggerimenti.

Inanzitutto una descrizione della vasca:

Vasca:Cubo Ottavi 42X42X45(circa 80lt lordi)
Movimento: 2 Marea 2400 che girano in sincrono.
Schiumatoio: Deltec MCE 300
circa 20kg di rocce vive di diversa provenianza, fiji, eliopora blu e bali

Al momento sto usando le spugne antifosfati della rowa per abbassare i valoriche sono intorno hai 0.15

Nitrati intorno hai 15

abitanti:
1 paguro
1 mitrax
diverse lumache turbo
1 bavosa piccina
1 pesce pagliaccio piccino a cui quanto prima verrà affiancato un compagno
1 lysmata
1 wundermanni(credo)

diverse specie di SPS tra cui montipora digitata e foliosa e 2 acropore.

chiedo anche aiuto per l'identificazione delle specie.

scusate per la qualità della foto ma avevo appena finito di litigare con la colla bicomponenete e in vasca sembrava di stare a Lodi(per chi non abita vicino a milano è la patria della nebbia)

errydarko 11-03-2007 19:15

bello ;-)

Mr Burns 11-03-2007 19:16

sembra davvero bello!
che illuminazione?

bardock 11-03-2007 19:51

l'illuminazione è formata da una plafoniera jalli A18, con una HQI da 150W+ 1 PL 54W attinica.

Ottonetti Cristian 11-03-2007 20:57

affatto male direi, bravo #25 #25 #25 #25 #25
per l' identificazione degli animali ci possiamo provare ma dovresti fare delle foto di dettaglio che ritraggono per bene l' animale da identificare.....
la 392 potrebbe essere una tenius ma non si capisce molto dalla qualità della foto e quindi non ci metto la mano sul fuoco

ah 1 consiglio, le marea puntale a 45 gradi sul vetro frontale in modo che non sparino in faccia al vetro e l' acqua circoli meglio. per il funzionamento puoi tranquillamente alternarle facendo 6 ore la destra, 1 ora insieme e 6 ore la sinistra

bardock 11-03-2007 21:06

grasie per il consiglio... però, essendo le marea facili all'intasamento al momento preferisco farle girare in sincrono.... anche perchè non pare che diano fastidio agli animali... i duri sono tutti belli estroflessi...

Inoltre non noto sta grandissima corrente e ovviamente la sera quando si spengono le luci una delle 2 marea si spegne insieme per simulare la calma notturna...

comunque grazie sia per il complimento che per il consiglio

leletosi 11-03-2007 22:16

un paio di semplici osservazioni generali

acqua visibilmente molto carica e lo confermano i valori molto alti ancora......già..... #24

animali in buono stato quelli in foto.

dissento sulla popolazione decisamente troppo numerosa per lo stato attuale e in generale....

bardock 11-03-2007 22:28

Ciao Lele... Aspettavo il tuo commento :-) che è sempre molto tecnico e preciso

Per l'acqua come ho già detto, ho fatto la foto che avevo appena finito di litigare cone la colla... per questo l'impatto visivo è così annebbiato

Per la pololazione, credo siano punti di vista, ho studiato molto anche le abitudini e soprattuto il comportamento in generale dei miei animali... In generale i pagliacci amano nuotare e muoversi ma non si distaccano mai molto dalla loro zona abituale.

La bavosa è si territoria ma al momento non da nessun cenno di aggressività e non lo ha mai dato da quando la ho.

Per i valori, come ho detto ci sto lavorando ed è una cosa momentanea, in quanto le rocce sono provenienti quasi per intero dal mio vecchio allestimento che aveva circa 8 mesi.

Le rocce nuove hanno fatto circa 3 settimane di maturazione prima di essere immesse in vasca.

inoltre prima di far partire la vasca, ho fatto fare comunque 10 giorni di buio totale con la rocciata completa.

Lele, come ho detto per i valori mi sono attrezzato con resine per abbassare i fosfati e sto cercando di dare il cibo contato granello per granello al paglaiccetto.... la bavosa non viene nutrita diretamente perchè sta facendo piazza pulita delle alghette presenti.

bardock 11-03-2007 22:35

Ottonetti Cristian, le pompe sono state sposate e ora posizionate a 45° che puntano sul vetro frontale come mi hai suggerito... il movimento è decisamente diverso, e anche l'acqua si increspa molto di più :-)

SupeRGippO 11-03-2007 23:39

a me piace ...del resto lo avevo gia visto 10 giorni fa. ;-)
posso solo consigliarti di mettere le mani in acqua meno possibile... anche con la colla usane poca alla volta... il talco che rilascia e' innocuo, ma in un nano se eccedi da fastidio ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11761 seconds with 13 queries