AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   regolazioni d50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78312)

openreef 10-03-2007 13:06

regolazioni d50
 
potrebbe qualcuno darmi qualche indicazione circa le regolazioni in manuale per riuscire a scattare qualche foto decente alla mia vasca di barriera con la d50?
inoltre vorrei chiedere con un obiettivo nikon af 70 - 210 f /1:4-5,6 cosa si riesce a fare, sempre con riferimento a foto dell'acquario.
un saluto

openreef 11-03-2007 12:28

nessuno che mi dia qualche suggerimento?
un saluto

Porraz 11-03-2007 20:07

se l'obiettivo che hai indicato è corretto qui puoi vedere alcune prove
di utenti di pbase che lo utilizzano...

http://www.pbase.com/cameras/nikon/70#210_45-56_afd

per quanto riguarda le foto... nn c'è una regola precisa...
comunque se vuoi "fermare" i pesci senza flash devi avere un tempo di scatto di almeno 1/125 di Sec. devi a sto punto trovare la combinazione diaframma e ISO per avvicinarti il più possibile a quel valore... per le panoramiche invece ...
basta un bel cavalletto, iso a 100 o max 200 priorità di diaframma... con set al valore migliore per il tuo obiettivo... tipicamente tra 8 e 11 penso... a sto punto la macchina calcola da sola il tempo... l'autoscatto o un telecomando faranno il resto..
se hai plafoniere nn inquadrarle perche falserrebbero l'esposimetro...

se scatti col flash sincro a 1/200 o superiore sempre con angolazioni opportune per nn avere la vampata di ritorno.. comunque meglio nn usarlo per il bene degli abitanti... ;-)

per il resto leggi i post di danilo e gli altri in evidenza...
poi puoi leggere qui: http://www.nital.it/experience/ vi troverai un po' di tutto...

ciao ;-)

Nico 11-03-2007 20:08

Foto decenti alla vasca con le regolazioni in manuale? Non è necessario. Se si tratta della veduta della vasca, piazza la macchina su un cavalletto o un supporto ben stabile, imposta a diaframma 8 e poi anche 11, e regola i tempi di conseguenza. Se vuoi fotografare i pesci dovrai trovare il miglior compromesso tra diaframma e tempo di scatto: il tempo di scatto non dev'essere troppo lento. Converrebbe restare sul 1/60, ma in particolari condizioni (pesce che staziona) potrai ridurlo sino a 1/30, il diaframma andrà regolato di conseguenza.

Il 70#210 non lo vedo particolarmente utile per scattare foto alla vasca.

openreef 13-03-2007 14:08

grazie per i suggerimenti.
un saluto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08742 seconds with 13 queries