![]() |
Carboni si, carboni no....
Salve ragazzi,
ho appena rimesso in sesto una vasca 56X34X34 della Moby Dik 60 apportando alcune significative modifiche.... eliminazione del coperchio, e quindi vasca aperta sostituendo il tutto con un filtro esterno Tetratec EX600, termoriscaldastre da 75W e illuminazione Atinan 2X15W di cui 1 da 18.000° K e l'altro.... ops non ricordo... ma quello che volevo sapere è altro... I valori dopo 1 settimana dall'avvio sono i seguenti: PH 8 NO2 Min di 0.3 GH 10 KH 7/8 Considerando che non ho ancora installato, ma lo farò a breve, un impianto di CO2, e considerando inoltre la presenza di una radice (fatta "spurgare" per ben 3 giorni), ho sempre l'H2O con il colore di quest'ultima... Volevo sapere se è opportuno inserire i carboni in questa fase iniziale di avviamento per rendere l'H2O più cristallina e pulita, oppore lasciare tutto com'è ed attemdere che si risolva da solo il problema. Grazie per le risposte!!!!! Saluti. |
ciao, il problema non si risolverà da solo, comunque hai diverse possibilità:
1) inserire del carbone attivo ( non assorbe il ferro bivalente dei fertilizzanti quindi puoi anche concimare le piante) 2) utilizzare jbl clynol un prodotto completamente naturale che lega le microparticelle che causano torbidità e le rende abbastanza grandi da poter essere intrappolate nel filtro ( io l'ho usato quando ho avuto il tuo stesso problema e nel giro di due giorni me lo ha risolto completamente) ciao facci sapere!!!!! |
Grazie per il consiglio... penso che proverò utilizzando jbl clynol, mi sembra di capire che sia più mirato rispetto al carbone, che comunque sia trattiene sia il negativo ma anche il positivo...... quello che si dice..... fare di tutta l'erba un fascio!!!
Grazie ancora per il consiglio!!! |
Io non mi preoccuperei piu' di tanto di trattare l'acqua con prodotti per renderla limpida, a meno che la colorazione impedisca alla luce di arrivare sul fondo ( questo per piante esigenti ). Dopo qualche cambio d'acqua, noterai che la colorazione si attenuera' sempre piu' fino a scomparire.
Questa e' la soluzione piu' naturale :-D :-D .... Utilizza il carbone solo al bisogno effettivo (es.malattie). Questo e' il mio parere. Ciao ;-) |
per dado69
il carbone attivo non cura le malattie ne tantomeno ne elimina le cause. #26 #26 |
forse dado69 voleva dire che in genere il carbone attivo si usa dopo un trattamento dell'acqua con farmaci per curare malattie dei pesci ed è come se depurasse l'acqua dalla quota di farmaco ancora presente...
|
Quote:
concordo assolutamente,usalo solo dopo trattamenti di medicinali per assorbire |
E chi ha detto che il carbone va usato per curare malattie :-))
Intendevo dire che va utilizzato dopo trattamenti con medicinali, non lo userei sicuramente per cercare di togliere l'ombrosita' in acqua formata da un legno. Col tempo e con i cambi parziali, l'acqua perde il colorastro per diventare sempre piu' limpida..... provato sulle mie spalle. Ciao ;-) |
Si è vero
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl