AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   cannolicchi porosi anti-nitrati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78281)

daniele.t. 10-03-2007 00:01

cannolicchi porosi anti-nitrati
 
salve ragazzi, questi giorni mi informavo per delle resine antinitrati per il marino...e leggendo le descizioni di molti prodotti, ho letto di materiali o cannolicchi che grazie alla loro particolare porosità favoriscono l'insediamento sia dei batteri aerobi che di quelli anaerobi che abbasserebbero i nitrati...

che ne dite? per il marino scelgo le resine visto che nn ho nessun filtro in vasca, ma per il dolce?

parliamo di prodotti validi o di stupidate? qualcuno ha esperienze in merito?
per ora ho da anni i "classici" cannolicchi chi svolgono degnamente il loro lavoro lasciando gli no2 a 0...ma per gli no3?? è vero quel che si legge?

grazie a tutti

fappio 10-03-2007 01:16

daniele.t., teoricamente potrebbero , ma perchè, non vuoi mettere le rocce ?

daniele.t. 10-03-2007 11:49

ciao fappio! anche tu qui tra le sezioni del dolce...

che dire, mi è nato il pallino degli no3 bassi col marino, e siccome ho la possibilità di mettere altri cannolicchi nel filtro del dolce, pensavo che, oltre a quelli tradizionali, potevo mettere magari quelli iperporosi per favorire lo sviluppo degli anaerobi...e da qui il dubbio sulla reale funzionalità di quest'ultimi... #22 ...che ne pensi?

fappio 10-03-2007 11:59

, a per il dolce! , non avevo fatto caso per me le piante fanno di più

esox 10-03-2007 16:59

meglio se metti un prodotto specifico naturale tipo il biotrop della dennerle...

Massimo lo cascio 12-03-2007 01:33

eccomi. Io nelle mie vasche uso da anni il siporax. una bomba. I cambi parziali li faccio per sifonare il fondo. ovviamente non fa miracoli quindi se sovrapopoli la vasca non ti aspettare nitrati zero. E comunque bisogna seguire delle regole. Tipo la portata non deve essere alta e la parte meccanica non deve permettere che i cannolicchi si intasino. Io lo consiglio spassionatamente.

daniele.t. 12-03-2007 02:18

ma in che quantità? prima o dopo i "classici" cannolicchi?

Giuseppedona 12-03-2007 02:41

Quote:

Originariamente inviata da Massimo lo cascio
eccomi. Io nelle mie vasche uso da anni il siporax. una bomba.

Ci avrei giurato !!!! :-)) :-))

Massimo lo cascio 12-03-2007 13:21

Ciao. Le confezioni sono da un litro. Solitamente fino ad acquari con 120 litri di capacità lorda ci sta almeno un litro. Comunque più ne metti e meglio è. Per esempio nel mio filtro ci stanno circa tre litri di cannolicchi di cui uno è costituito da quelli normali e due da quelli di vetro sinterizzato (siporax ). Posizionarlo prima o dopo non fa molta differenza.

daniele.t. 12-03-2007 13:29

capito...di spazio dovrei averne, adesso vedo se li trovo #36# #36#

in pratica devo prestare particolare attenzione all'intasamento, quindi, a monte, un filtraggio meccanico rigoroso...dico bene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11006 seconds with 13 queries