AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   che pianta è ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78260)

orj 09-03-2007 21:15

che pianta è ??
 
il mio negoziante è ignorante....
aiutatemi voi...

Tropicalia Firenze 09-03-2007 21:32

Ceratopteris cornuta forse...

Contewolf 09-03-2007 21:39

Ceratopteris cornuta #36#

orj 09-03-2007 21:43

quel p****la me l'ha venduta come ceratophyllum -04 -04 -04
e io me la sono pure portata a casa....
siete sicuri che sia Ceratopteris cornuta??
ma soprattutto con 36W su un 80L lordi mi campa o la uso direttamente come insalata per il criceto???

Contewolf 09-03-2007 22:06

100% ceratopteris. Molto più bella del ceratophyllum (parere personale). Come luce dovresti farcela #36#

orj 10-03-2007 02:04

ok grazie !!
(...e spero che le altre piante acquistate corrispondano al cartellino o torno indietro e lo mando a **********)

Contewolf 10-03-2007 10:17

:-))

Tropius 10-03-2007 14:29

scusa se smentisco, Contewolf, ma non è una ceratopteris #13

dalla mia poca preparazione, so che le ceratopteris, essendo delle felci, hanno una base unica (tipo a rosetta) da cui dipartono tutte le foglie, che man mano si "srotolano" come le microsorum.

la pianta qui sopra è a steli, quindi ha un grosso gambo centrale, e le foglie sono perfettamente formate e compatte....


da questo, deduco sia la più comune
http://www.exomarc.com/default_zone/...rmis_62025.jpg

;-)

Contewolf 10-03-2007 15:49

[b:18f37f3087]Tropius[/b:18f37f3087], le due piante si somigliano molto e dalla foto di [b:18f37f3087]orj[/b:18f37f3087], non si vede la base, e quindi potrebbe essere anche la hygrophila difformis, molto più comune ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...formis_109.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ornuta_938.jpg

Tropius 10-03-2007 16:36

[i:eefefcbe47]è[/i:eefefcbe47] la hygrophila difformis, notare due particolari della pianta, ossia fusto e radici aeree ;-) ad un esame più accurato si può capire a prima vista

la cornuta inoltre presenta molte estremità delle foglie più o meno arrotondate, quella della foto invece è molto appuntita
;-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...01_120_126.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08762 seconds with 13 queries