![]() |
Portata oraria e nitriti
Ciao a tutti.
Vorrei avere qualche commento riguardo all'esperienza che sto vivendo con il mio nuovo acquario. E' una vasca da 60 litri netti, fittamente piantumata allestita da circa 50 giorni. Seguendo i consigli che mi erano stati dati, avevo dimensionato la pompa a circa 2/3 volumi orari, vale a dire tra 120 e 180 l/h. Nei primi 30 giorni è stato abitato solamente da piante, senza che i nitriti avessero mai raggiunto livelli molto alti. Per il negoziante si trattava di un picco di nitriti avvenuto in maniera poco evidente. Poi dopo il primo mese, avendo i valori dell'acqua perfetti (pH 6,7 - Gh5 - Kh3 - NO2 0 - NO3 0) ho iniziato ad introdurre i primi ospiti: 7 otocinclus. Dopo un'altra settimana, vedendo che il livelli di nitriti erano a posto ho introdotto 4 Cory e 2 Apistogramma. Da qui sono iniziati i problemi: nitriti che si alzavano a 0,2 già dopo 2 giorni dal cambio d'acqua, senza che dessero mai l'idea di volersi abbassare. Ho anche provato a rimettere una nuova bustina di batteri nel filtro senza successo. Nel frattempo sono morti 2 oto e 1 cory (sigh!). Poi la scorsa settimana ho deciso di cambiare la pompa del filtro con una da 500l/h. Finalmente nel giro di 4 giorni ho avuto nitriti e nitrati a 0. Ora vorrei capire meglio quali meccanismi chimici o biologici hanno prodotto questi due risultati così differenti. |
sicuramente il carico organico prodotto dai pesci ha sovraccaricato il filtro e la pompa insufficiente ha fatto il resto...
Forse il picco di nitrati non si era ancora presentato e quindi il filtro non si era maturato del tutto! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl