AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Ferro....come recuperalo quando precipita ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78177)

Giuseppedona 09-03-2007 01:22

Ferro....come recuperalo quando precipita ?
 
Ciao a tutti ragà, ormai da tempo fertilizzo la mia vasca tramite il protocollo Seachem e pertanto utilizzo l'Iron che come sapete è ferro gluconato e non chelato.

Da diverso tempo mi frulla nella mente di trovare una soluzione per recuperare tutto il ferro che inevitabilmente legandosi agli ioni di fosforo precipita sul fondo in forma di fosfato ferroso.

Mi chiedo se esiste solo un chelante inteso non ferro chelato ma semplicemente una soluzione a base di chelante (EDTA, ecc) per poter "recuperare" tutto il ferro precipitato ? #24

Fino ad ora ho utilizzato a questo scopo una pillola di E15 della Dennerle l'ultima settimana del mese e sospendendo la somministrazione di IRON per circa 10 giorni, ma vorrei continuare a usare il Seachem (almeno fino a quando termina la bottiglia) senza sprechi e soprattutto evitando di far mancare questo elemento in vasca alle piante.

xmrdieselx 10-03-2007 22:02

con la calamita :-D :-D :-D ...scusate l'ot :-))

Giuseppedona 11-03-2007 01:58

-49 -49 -49 -49

Grancevola 12-03-2007 04:12

Scusa Peppe, ma perchè utilizzi delle pastiglie da fondo per ovviare al "malfunzionamento" dell'iron, che serve a rendere disponibile il ferro alle foglie e non alle radici? Questa cosa non mi riesce di capirla. Inoltre perchè sei convinto che il ferro somministrato con l'iron precipiti tutto? In ogni caso puoi provare ad usare delle resine antifosfati, se proprio ti stanno antipatici :-))

Giuseppedona 12-03-2007 10:56

Quote:

Originariamente inviata da Grancevola
Inoltre perchè sei convinto che il ferro somministrato con l'iron precipiti tutto? In ogni caso puoi provare ad usare delle resine antifosfati, se proprio ti stanno antipatici :-))

Non sono convinto ma quasi certo (ovvio non tutto!!!). Subito dopo la somministrazione in vasca (lontano dalla somministrazione dei fostati) il test JBL misura una conentrazione di 0,25 mg/l mentre dopo circa 3 ore la nuova misurazione indica una concentrazione pari a zero (il test è stato effettuato sia con kit JBL che Tetra).

Ora va da sè come già detto e risaputo l'IRON della Seachem è ferro gluconato che di norma tende a legarsi ai fosfati e precipita al fondo con essi. Certo ci sono piante che si nutrono dalle radici e altre dalle foglie, nel mio caso avendo un fondo in fluorite preferirei recuperare il ferro precipitato per renderlo disponibile in colonna.

Non capisco cosa dovrei farci con le resine antifostati, visto che precipitando assieme al Fe risultano anch'essi irrilevabili ;-)

paips 12-03-2007 16:14

Ciao, potresti usare alternativamente il ferro compo, chelato, e il seachem iron.
in questa maniera il hcelante che si libera dal ferro compo andrebbe a legare il ferro seachem precipitato, ovviamente, avverebbe tutto molto lentamente senza creare grossi problemi per la risalita dei fosfati, .
questa e solo una mia considerazione non ho mai fatto prove dirette, ma ho sentito che qualcuno lo fà, mi sembra si chiami Oliver Knott.

Giuseppedona 12-03-2007 18:30

Quote:

Originariamente inviata da paips
Ciao, potresti usare alternativamente il ferro compo, chelato, e il seachem iron.
.....ho sentito che qualcuno lo fà, mi sembra si chiami Oliver Knott.

Infatti proprio per questo motivo metto la pastiglia di E15 che altro non è che ferro chelato e in effetti funziona abbastanza bene.

La domanda del post invece tende a capire se esiste un prodotto (anche farmaceutico) che contenga solo del chelante. Esiste sicuramente, l'ho letto da qualche parte ma non ricordo più dove. Se non ricordo male serve in medicina per curare degli avvelenamenti da parte di alcuni metalli o qualcosa del genere. #24

paips 12-03-2007 23:42

I chelanti (dtpa, etc.) credo che tu li possa ordinare in farmacia.
Ciao.

Grancevola 13-03-2007 10:05

Basterebbe usare la resina prima della somministrazione dell'iron.... ;-) In alternativa puoi usare altri apportatori di ferro già chelato. Dal fatto che aggiungi fosfati deduco che hai pochi pesci in vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08443 seconds with 13 queries