AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   info riconoscimento lumaca!! URGENTE! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78098)

billycorg 08-03-2007 14:40

info riconoscimento lumaca!! URGENTE!
 
ciao a tutti

ho da circa 1 mese allestito un acquarietto piccolino per le red cherry.

ho messo solo piante(stoloni di vallisneria, che a sua volta stanno riempendo la vaschetta, anche se sono presenti anche delle alghe) che mi sono state date da italicus..

già dall'inizio, dopo circa 4-5 giorni di avvio del filtro, ho notato questa lumaca..

oggi l'ho presa e fotografata per voi!
si muove davvero velocemente, al contrario delle lumache che stanno nell'acquario grande che invece sono lentissime (cioè le Physa, anche se hanno il guscio trasparente e le Planorbis).

queste sono le foto dunque dell'essere che è apparso nell'acquarietto piccolo (potrebbe anche essere una physa):
http://img90.imageshack.us/img90/7765/img0199nt6.jpg
http://img266.imageshack.us/img266/6647/img0200vk8.jpg
http://img292.imageshack.us/img292/6333/img0202rm9.jpg

la cosa strana è la velocità! questa simpaticona è davvero sgusciante.. nel piccolo recipiente dove è stata fotografata non sta ferma un'attimo..

cosa è?

Italicus 08-03-2007 14:52

physa. nel mio acquario ce ne sono pochissime #12 credevo di aver pulito bene le piante #12

newgollum 08-03-2007 20:42

sì è proprio una physa. credo che la differenza di 'velocità' potrebbe essere dovuta semplicemente ad una differente necessità di reperimento cibo rispetto all'altra vasca, comunque sono piuttosto veloci come lumachine.
direi che la sua presenza non è un problema :-)

cri 08-03-2007 21:09

Physa marmorea, nessun tipo di problema, mangia i detriti, se c'è troppo nutrimento proliferano e nel caso basta toglierne un po' di tanto in tanto :-)

billycorg 09-03-2007 00:35

grazie ragazzi..
ho anche pescato una lumachina nell'acquario grande ed è effettivamente una physia anche lei

la cosa strana è che faccio mangiare i pesci davvero poco.. una volta ogni 2 giorni, e cmq finisce tutto in pochissimi secondi..
queste lumachine saranno pure innocue, ma le considero sempre indesiderate!
come dire..l'acquario è MIO e decido IO cosa metterci dentro.. e le physa non ce le ho messe.. e non le VOGLIO! :-D :-D

cri 09-03-2007 00:39

physa, non physia :-D

billycorg 09-03-2007 13:00

ehm si hai ragione :-)) :-))


è colpa di fiorello che ieri a quell'ora mi stava facendo "pariare a pazzo"..
:-)) :-))

luca2772 09-03-2007 17:04

Le physa ce le hai messe (assieme alle piante), solo che non te ne sei accorto :-D

Lasciale in pace, sono innocue per le piante e ti tengono puliti i vetri e gli arredi ;-)

Io ne ho un bel po', e a volte stanno a pelo dell'acqua in " nuoto rovesciato", a mangiarsi la patina (che vedono solo loro :-) )

tchaddo 09-03-2007 23:46

io me ne sono ritrovato una nell'acquario.. è cresciuta parecchio e ora è bella grossa.. tra l'altro c'è un'altra lumachina completamente diversa.. a forma di chiocciola piatta.. essendo gli unici rappresentanti delle loro rispettive specie nel mio acquario, c'è qualche rischio di riproduzione/infestazione?? cioè, sono capaci di autoriprodursi o necessitano di un partner?

newgollum 10-03-2007 12:32

esatto le hai introdotte non è che "nascono" da sé quando c'è troppo cibo... se non darai troppo cibo non si riprodurranno a palla, ma magari quelle che ci sono già restano. Se vuoi le puoi togliere a mano, ma davvero il bisogno (tranne la questione di principio di cui hai palrato) non c'è ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08783 seconds with 13 queries