AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   consiglio per rumore pompa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78083)

Sonia22 08-03-2007 13:19

consiglio per rumore pompa
 
Salve a tutti!!!

Data la passione per gli acquari io e il mio ragazzo abbiamo messo un bell'acquario da 70 litri in un'angolo della camera da letto.... AIUTO!!! NON RIESCO PIU' A DORMIRE!!! Mi sveglio nel cuore della notte con quel rumore martellante della pompa per l'acqua (lui la sente appena ma a me sembra un martello pneumatico!!)... non posso dormire sempre con i tappi per le orecchie!! #07

Mi potete consigliare un tipo di pompa che sia veramente silenziosa???

Grazie.

Rick 08-03-2007 13:46

Diciamo che quando dormo, l'acquario non lo sento proprio......

Sento di piu' te che ti lamenti !!!!! -68


Per completezza abbiamo già provato con un filtro esterno Hydor Prime 100 ma oggettivamente fa + rumore di una pompa immersa ed abbiamo cambiato già un paio di pompe , diciamo "economiche" ma si continua a sentire il tipico ronzio sommesso .....

In piu' il problema si acutizza quando dopo alcuni giorni, la pompa (qualsiasi) si muove dalla sede e sbatte contro il contenitore di plastica del filtro aumentando ad intermittenza le vibrazioni.....


Ad esempio il trio della ASKOLL come lo vedete per il nostro 70 Lordi ???
http://www.abissi.com/foto/621.jpg

Essendo un corpo unico e compatto potrebbe essere meno rumoroso ???

Sonia22 08-03-2007 14:07

Quote:

Originariamente inviata da Rick
Diciamo che quando dormo, l'acquario non lo sento proprio......
Sento di piu' te che ti lamenti !!!!! -68

#12

boxer 08-03-2007 18:08

ciao ragazzi,
io ho risolto semplicemente legando con un elastico dei pezzi di spugna (la stessa che uso nel filtro, quella coi buchi più grossi) e così assorbe qualsiasi vibrazione.ce l'ho anch'io in camera e non si sente per niente! #22

Mkel77 08-03-2007 19:21

l'unico rimedio è proprio quello di evitare che la pompa tocchi con i materiali filtranti e con il corpo del filtro, quindi la soluzione di boxer è la migliore.

Angelo551 08-03-2007 20:51

Quoto boxer e Mkel77...
Io proprio in previsione di problemi simili, avendo notato che la pompa era decisamente più piccola del vano che la doveva ospitare all'interno del filtro e che se ne rimaneva praticamente appesa al tubo per la mandata dell'acqua, l'ho bloccata in questo modo:
ho preso un pezzo di spugna blu alta circa 3 cm e l'ho tagliata in modo da fargli avere la stessa forma del vano pompa (solo leggermente più grande, in modo che ci vada dentro un po' a forza)ed ho realizzato al centro un foro pari al corpo della pompa. Ho inserito la pompa nel foro e in tutto nel vano del filtro.... risultato, la pompa se ne sta buona buona ben distante dalle pareti e non ha modo di spostarsi di li....
Fai solo attenzione che la presa d'acqua della pompa non venga coperta dalla spugna altrimenti potrebbe fare "fatica" a lavorare correndo il rischio di bruciarsi...
Messa così, a me non fa alcun rumore

Rick 09-03-2007 08:15

Grazie a tutti dei consigli!!! Nel week-end proveremo la soluzione consigliata e vi facciamo sapere!

Sonia22 11-03-2007 20:00

GRAZIEEEEEEE!!!! Finalmente ho dormito!!! Abbiamo comprato la pompa nuova, Rick ci ha lavorato un pò e..... miracolo!!! E' silenziosa! #19 #19

Angelo551 11-03-2007 23:37

#70 #70 #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10246 seconds with 13 queries