![]() |
co2 artigianale
ciao a tutti,
ho intenzione di fabbricarmi da me un impianto di co2 con la fermentazione dle lievito descritto nella parte del fai da te.. mi sapete dire quante bolle devo fare uscire? ho un 60 litri con 11 neon 1 betta 2 scalari piccolissimi e 3 pulitori.. grazie in anticipo!! |
per sicurezza(tra l'altro in num di bolle è una misurzione molto approssimativa) starei inizialmente sulle 6 bolle osservando il comportamento dei pesci per un pò e poi solo dopo aumenterei di 2 alla volta. Tieni conto che di notte anche le piante la producono.
|
ma se le bollicine x quanto piccole salgono subito in superfice cm fanno a servire alle piante?
|
e poi cm faccio a regolarmi x le bolle? fino a quanta ne posso immetere xchè nn diventi pericolosa ma resti benefica?
di notte va spenta a causa della produzione della stessa da parte delle piante? scusate il mare di domande |
ci sono tantissimi thread che trattano l'argomento, usa la funzione "cerca" ;-)
|
si hai ragione scusa..
solo una cosa nn sn riuscito a trovare.. cm fa la co2 a essere utilizzata dalle piante se appena prodotta arriva in superfice? |
non deve subito arrivare in superficie, devi usare un sistema che faciliti lo scioglimento della CO2 in acqua, io ad esempio ho messo la porosa vicino alle bocchette di aspirazione del filtro così la CO2 viene aspirata insieme all'acqua :-))
|
visto che da me nn l'aspirava l'ho messa direttament soto l pompa dentro il filtro così la pompa aspira aua + co2 e la diffonde in tutto l'acquario..
che ne dici cm soluzione puo andare bene? |
-d08
|
bene!!!!! tutto risolto!!!-b03
grazie dei consigli!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl