![]() |
fondo fai da te
Ciao a tutti,
è possibile fare un fondo fertile senza entrare in un negozio di acquari? Vado pazzo per le alternative ai canali tradizionali. Ho due piccoli acquari, e adesso mi hanno regalato un 100lt, già non ho parlato a mia moglie di cosa significherà fare i cambi d'acqua (si lamenta adesso quando cambio 2 lt e mi cade una goccina :-D ), per cui non posso presentarle un conto di 50€ di "terra" da seppellire sotto la ghiaia. Non ho intenzione di mettere piante esigenti, ma mi dispiacerebbe lasciare il fondo completamente sterile. Grazie. Marco |
Ciao Pramsan, cosa ne dici di provare akadama con sotto osmocote e torba? Io lo provero' a breve nel mio 300 lt e se sei interesssato, ti dico dove andare a prendere l'akadama. Hai trovato il potassio? ;-) Ciao
|
Per il potassio c'ho paura a andare in via montanara :-)) :-))
ma ci vado nel week end. per l'akadama non l'avevo presa in considerazione perchè davo per scontato che i prodotti per bonsai fossero gli unici più cari di quelli per acquariofilia l'osmocote: nella guida dolce (per ora sono uscite tre puntate) di acquaportal la sconsigliava a chi non ha la mano fina, ma se mi fai da tutor..., torba: molto bueno, indove vado da Bia garden store? Senti questa, e se facciamo un gruppo d'acquisto? 3 quote a te, 1 a me.... (tanto più che di osmocote mi sembra ne serva poca, e la venderammo in confezioni grossine.) Dimezzi gli sbattimenti e raddoppi l'allegria. Fammi sapere. Ci sentiamo. Marco |
i prezzi sono accessibilissimi. La torba io l'ho gia' in casa...sembra vada bene quella per ridurre il ph. Per l'osmocote da Bia dovrebbero venderla a meno di 10 euro. Ti faro' sapere appena sono pronto. Ciao
|
Un'altra cosa..... in che zona stai di Parma??? Non avrai forse paura di via Montanara???? Il mito e' passato :-D :-D :-D
|
Sono di Sala Baganza, comodissimo per andare in via montanara (la paura era tutta una gag), mentre per andare al Centro Acquari devo prendere una giornata di ferie.
Oggi ho parlato casualmente con il fattorino di un vivaio e mi ha parlato di osmocote in sacchetti da 5kg.La guida dolce di Acquaportal parla di 50g per 100 litri (il sacchetto basta per un acquario di 10.000 litri, potremmo fertilizzare il lago del parco ducale...). Probabilmente ne esisteranno di più piccoli. L'akadama resta a vista o sopra bisogna mettere ghiaia o sabbia? (la famosa guida di A.P. propone ambo le due soluzioni) Comunque sono interessato davvero, ma se tu hai già torba e akadama, possiamo spartirci solo il fertilizzante, e per il resto se mi dici dove andare mi arrangio, non vorrei essere invadente. Ti mando in mp un indirizzo mail che ho sotto gli occhi tutto il giorno, se mi vuoi informare sugli acquisti, non riesco sempre a entrare nel forum. Ciao A presto. Marco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl