![]() |
che tipo di piante servono per guppy e platy...?
ciao,
volevo sapere quali piante sono più adatte per Guppy (Lebistes reticulatus) e Platy (Xiphophorus maculatus)...e poi volevo sapere la procedura per ricreare il loro habitat naturale....(se perfavore mi direste anche se servono speciali attrezzature o speciali terricci..) grazie della vostra cortesia e scusate la mia ignoranza sull'argomento... P.S. ma i Guppy e Platy... possono convivere nello stesso acquario...premesso che il mio non è tanto grande...(30 lt)? ciao e a presto :-) |
ciao qui e la sezione marino..prova a dare un occhiata nel forum dolce.. :-)
|
Sposto nella sezione Dolce... perdonatemi Colleghi Mod. se la sezione non è quella più adatta, nel caso vi prego di mettere il topic nella sez. più appropriata. ;-)
|
non hanno particolari predilezioni. L'importante è che le piante siano adatte alla luce che hai in acquario. Se hai una sola lampada puoi coltivare anubias, microsorium, ceratophyllum, vesicularia e qualche specie di cryptocoryne ed echinodorus... ;-)
vesicularia e ceratophyllum sono particolarmente adatte come rifugio degli avannotti nei primi stadi di vita... Guppy e platy non hanno problemi di convivenza, ma in un acquario da 30 litri io alleverei solo una delle due specie, poichè sono pesci che si riproducono molto velocemente e rischieresti a breve di avere un acquario sovrappopolato con tutti i problemi del caso. Ti direi, una volta che il filtro è pronto ad ospitare pesci (ad un mese circa dall'avviamento) di prendere solo un maschio e due femmine dell'una o dell'altra specie... ;-) L'habitat dei guppy è rappresentato da corsi d'acqua lenti del centroamerica (sono stati scoperti per la prima volta in Venezuela). Vivono in acqua a durezza alta. Le varietà multicolore che si trovano in commercio tuttavia sono selezioni e non esistono in natura (idem per i platy). Non importa se non associ piante di quella zona. Non serve alcuna attrezzatura particolare per il loro allevamento oltre alle normali attrezzature che si usano in acquario... Il ghiaino è una questione perlopiù estetica. Non sono pesci che bazzicano il fondo e non gli interessa come sia. Io sceglierei un normale ghiaino di colore naturale, fine e non contenente calcare. Ti rimando a questi articoli: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...py/default.asp http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ci/default.asp |
grazie mille....per i vostri suggerimenti...a presto...!
#36# |
maria francesca, benvenuta :-))
per le future necessità inerenti guppy e platy, posta nella sezione "poecilidi" grazie ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl