![]() |
Test ferro
scusate la domanda ma forse mi è sfuggito qualcosa: è possibile che in vasca ho 0 mg/l di ferro? Ieri mi è arrivato il test tetra e non essendo convinto del risultato, l'ho eseguito più volte, sempre con lo stesso finale: 0 mg/l...
Và bene come valore, devo fare qualcosa? Tenete presente che una volta la settimana fertilizzo con il prodotto dell'ELOS, planta 1. Che faccio? thx! |
Tieni presente che non tutti i fertilizzanti vengono rilevati con i test. Ad esempio seachem iron con test tetra non viene rilevato. Dovresti informarti dal rivenditore o da qualche amico che ha gia' provato quel tipo di fertilizzante. Ciao
|
Quote:
Quindi come faccio per vedere il livello di ferro presente? Guardando lo stato delle piante? |
Le piante non hanno bisogno di solo ferro, ma di macro e micro elementi. Capire quindi quando sono carenti di qualche sostanza, non e' poi cosi' facile. Ti consiglio quindi di informarti, come ti ho suggerito in precedenza, se effettivamente il tipo di fertilizzante che usi viene rilevato da tetra. :-))
|
si ho capito... adesso mi informerò un pò meglio.
Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Se solo avevo letto prima le faq sul sito dell'elos, mi sarei risparmiato i soldi per il test, leggete qua:
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda il tema del post...Smileface, bisognerebbe anche capire se il ferro che immetti è gluconato o chelato. A volte capita per il gluconato che legandosi ai fosfati precipita e pertanto non si rende rilevabile. A me capita spesso di inserire la dose di Iron Seachem, fare subito dopo il test è rilevarlo a 0,1mg/l dopo un giorno rifaccio il test ed è nuovamente a zero. Poi inserisco una settimana ogni mese mezza pastiglietta di ferro chelato della Dennerle e risulta rilevabile per una settimana intera. Ciò significa che parecchio ferro gluconato precipita al fondo (per questo và somministrato poco ma spesso) e per recuperarlo basta aggiungere del chelato e in parte viene rilegato e reso disponibile ;-) |
Ciao Peppe, non so che test utilizzi per rilevare seachem, ma se parlo e' perche' le prove le ho fatte e il ferro non e' mai stato rilevato ne prima ne dopo avere immesso ferro in vasca utilizzando il protocollo base seachem. So per certo che altri amici del forum non lo rilevano e per certo ho anche un amico che ha utilizzato seachem fino a poco tempo fa e nemmeno lui lo rilevava. Parlo sempre di test TETRA.
Parallelamente al discorso, quoto perfettamente che il gluconato precipita in maniera maggiore a differenza del chelato :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl