AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Test ferro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77773)

Smileface 06-03-2007 10:49

Test ferro
 
scusate la domanda ma forse mi è sfuggito qualcosa: è possibile che in vasca ho 0 mg/l di ferro? Ieri mi è arrivato il test tetra e non essendo convinto del risultato, l'ho eseguito più volte, sempre con lo stesso finale: 0 mg/l...
Và bene come valore, devo fare qualcosa? Tenete presente che una volta la settimana fertilizzo con il prodotto dell'ELOS, planta 1. Che faccio?

thx!

dado69 06-03-2007 13:51

Tieni presente che non tutti i fertilizzanti vengono rilevati con i test. Ad esempio seachem iron con test tetra non viene rilevato. Dovresti informarti dal rivenditore o da qualche amico che ha gia' provato quel tipo di fertilizzante. Ciao

Smileface 06-03-2007 14:43

Quote:

Tieni presente che non tutti i fertilizzanti vengono rilevati con i test. Ad esempio seachem iron con test tetra non viene rilevato. Dovresti informarti dal rivenditore o da qualche amico che ha gia' provato quel tipo di fertilizzante. Ciao
Addirittura??!?!?!?
Quindi come faccio per vedere il livello di ferro presente? Guardando lo stato delle piante?

dado69 06-03-2007 22:04

Le piante non hanno bisogno di solo ferro, ma di macro e micro elementi. Capire quindi quando sono carenti di qualche sostanza, non e' poi cosi' facile. Ti consiglio quindi di informarti, come ti ho suggerito in precedenza, se effettivamente il tipo di fertilizzante che usi viene rilevato da tetra. :-))

Smileface 07-03-2007 10:29

si ho capito... adesso mi informerò un pò meglio.
Grazie

esox 07-03-2007 17:14

Quote:

possibile che in vasca ho 0 mg/l di ferro
certo...dovrsti metterne per arrivare a ca 0.1

Smileface 07-03-2007 17:20

Quote:

dovrsti metterne per arrivare a ca 0.1
per il momento sto mettendo il fertilizzande dell'ELOS dove dovrebbe esserci anche il ferro, a detta dell'etichetta, anche se non c'è la composizione esatta del prodotto...

Smileface 07-03-2007 17:27

Se solo avevo letto prima le faq sul sito dell'elos, mi sarei risparmiato i soldi per il test, leggete qua:

Quote:

Sono proprietario di un acquario delle dimensioni di 80X30X40H, allestito con Elos Terra + Elos Acqua Uno (ogni due settimane nel fondo), molte piante 2 Echinodurus Bleheri, 3 Higrophila Siamensis, 1 Hydrocotyle veticillata, 2 Criptocoryne Wendtii (Marron), 2 Vallisneria, 1 Rotala Rotundifolia, 1 Rotala Wallichii, 3 Alternanthera Reineckii roseafolia, 1Crinum Thaianum. Impianto Co2.
Le piante crescono a meraviglia e non mostrano segni di carenze nutritive.
Ho fatto il test per verificare la presenza di ferro in vasca, il risultato ne ha evidenziato una carenza totale, quale prodotto potrei usare per ovviare a questa carenza?


Come Lei avrà notato nel nostro programma di Test per acquario non proponiamo alcun tipo di test del ferro in quanto riteniamo si tratti di un test quasi inutile, nel caso si utilizzino i nostri prodotti fertilizzanti.
Avendo piante rosse stia certo che, in caso di carenza, saranno le sue piante a segnalarLe tale carenza.
In tal caso dovrà inserire nel suo programma di fertilizzazione Elos Extra Uno da utilizzare 2-3 volte la settimana al posto di Elos Fase 1.

Interessante, non è vero?

Giuseppedona 07-03-2007 22:41

Quote:

Originariamente inviata da dado69
Ad esempio seachem iron con test tetra non viene rilevato.

Ma chi l'ha detto ? Forse il Tetra oltre al JBL sono gli unici a misurare sia il ferro gluconato che il chelato.

Per quanto riguarda il tema del post...Smileface, bisognerebbe anche capire se il ferro che immetti è gluconato o chelato. A volte capita per il gluconato che legandosi ai fosfati precipita e pertanto non si rende rilevabile. A me capita spesso di inserire la dose di Iron Seachem, fare subito dopo il test è rilevarlo a 0,1mg/l dopo un giorno rifaccio il test ed è nuovamente a zero. Poi inserisco una settimana ogni mese mezza pastiglietta di ferro chelato della Dennerle e risulta rilevabile per una settimana intera. Ciò significa che parecchio ferro gluconato precipita al fondo (per questo và somministrato poco ma spesso) e per recuperarlo basta aggiungere del chelato e in parte viene rilegato e reso disponibile ;-)

dado69 07-03-2007 23:12

Ciao Peppe, non so che test utilizzi per rilevare seachem, ma se parlo e' perche' le prove le ho fatte e il ferro non e' mai stato rilevato ne prima ne dopo avere immesso ferro in vasca utilizzando il protocollo base seachem. So per certo che altri amici del forum non lo rilevano e per certo ho anche un amico che ha utilizzato seachem fino a poco tempo fa e nemmeno lui lo rilevava. Parlo sempre di test TETRA.
Parallelamente al discorso, quoto perfettamente che il gluconato precipita in maniera maggiore a differenza del chelato :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10310 seconds with 13 queries