![]() |
I miei 3 Discus...MOLTO meglio, tranne un bucone...
Grazie a voi i miei 3 Discus stanno MOLTO meglio, da 2-3 giorni i loro colori sono nettamente migliorati, la roba bianca sparita completamente, sono più vispi...tanto che fanno anche qualche piccola scaramuccia per il territorio, un buon segno di vitalità! #36#
C'è un MA...il Discus più malato dei 3, quello del mio post precedente, ridotto veramente male, ha ancora un enorme BUCO in fronte, proprio al centro. Stà meglio, senz'altro, però questo buco è profondo e mi preoccupa...devo dire che il bianco al centro che si vedeva nei giorni scorsi è sparito, come se il processo di "perforazione" si fosse arrestato...però non ne sono sicuro. #13 Cosa mi consigliate di fare? Evito ancora di mettere il carbone per eliminare il flagyl? Somministro altro cibo con il flagyl nei prossimi giorni? Lascio tutto così inalterato? L'acqua è sempre intorno ai 30-31 gradi. |
ora puoi eliminare il flagyl, in seguito fai un bel cambione e poi (se non l'hai già fatto) un bel ciclo di esha hexamita #36#
|
Aggiungo un paio di foto...tutte con il flash, purtroppo.
http://www.galano.net/materiale-blog...us-03_2007.jpg http://www.galano.net/materiale-blog...scus-bello.jpg |
troppe piante in vasca....
bello quel selvaticone |
più che troppe piante, direi troppe alghe -28d#
|
La foto non è delle migliori...ma alghe non ne ho. Qualche pennello di alghe nere e basta. Poi ho un po' di aegagophila, che non catalogo fra le alghe, è uno spettacolo!!! :-)
Cerco di fare qualche foto migliore senza flash...giuro...anche il blog langue in questi ultimi giorni... #13 |
credo che intendesse quella parte verdina che si intravede sul fondo....
io ti consiglierei di ridurre il numero delle piante oppure di disporle in maniera tale da dare più spazio nuoto ai pesci |
La parte verdina è la copertura del vetro posteriore, dove non passo con la lametta.
Un po' di spazio lo stò facendo, ma gradualmente. Stò selezionando le piante che sembrano reggere meglio l'alta temperatura, quelle che vedo messe peggio le tolgo. Ad esempio mi si è estinto il monoselenium, mi mancherà... |
sembra ci manchino anche 10cm di acqua #24
|
Eh si, l'evaporazione è tanta, quindi il livello sale e scende di 10-15 cm, cioè una tanica da 20 litri! #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl