![]() |
acqua lattiginosa
buongiorno a tutti sono pinguino64 e dopo tanti anni mi sono riappassionato ed ho cominciato ad allestire un nuovo acquario, Cayman 80 da 120 litri. Lo ho allestito con fertilizzante, ghiaia, qualche roccia e acqua particolarmente ricca di calcio come quella di Roma. Di serie ho un filtro interno ferplast. Ho aggiunto un attivatore batterico lo ho acceso in attesa di aggiungere i pesci. Il problema? Dopo due giorni l'acqua è diventata opaca ed ha perso la sua cristallinità. Le lampade erano spente e l'aereatore ario2 in funzione. I consigli che mi hanno dato sono stati due. Il primo è stato quello di inserire carboni attivi nel filtro. L'altro fare un parziale cambio d'acqua e riaggiungere un l'attivatore batterico. Cosa mi consigliate voi?
|
pinguino64, l'acqua lattiginosa , potrebbe significre , una esplosione batterica , anche se mi sembra strano , i carboni , eliminano le sostanze coloranti
|
Quote:
|
visto che sei in maturazione, lascia tutto così com'è e ricontrolla tra una decina di giorni..........nel frattempo dimentica di avere un acquario........ ;-)
in questa fase, meno smanetti meglio è.......... le proliferazioni batteriche sono comuni in vasche allestite da poco e sono causate da una riproduzione incontrollata dei batteri che andranno ad insediarsi nel filtro. Non è grave e si risolve da sola in pochi giorni. p.s. l'argomento è già stato trattato infinite volte, usa la funzione "cerca" e inserisci come parola chiave "esplosione batterica". chiudo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl