AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   abbinamento rocce vive invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77379)

xmrdieselx 02-03-2007 21:23

abbinamento rocce vive invertebrati sessili
 
ciao a tutti ,incredibile il mondo del marino!!! sono alle prime armi e vorrei provare a fare un nano reef,qualcuno potrebbe spiegarmi come associare rocce vive e invertebrati??? in un 17 litri quanti ne potrei mettere???in teoria dovrei avere 3-4 kg di rocce vive... :-))

mariobros 02-03-2007 21:30

di rocce 1kg ogni 5 lt di acqua.
per gli invertebrati dipende da quali ti piacciono, nel senso che hanno esigenze diverse, quindi in base a quello che vuoi allevare conformi le caratteristiche tecniche della vasca

errydarko 02-03-2007 21:38

io come prima esperienza ti consiglio molli.. ;-)

xmrdieselx 02-03-2007 22:43

sono facili da gestire???Che caratteristiche hanno???Richiesta di valori???luce???

marco lungarini 04-03-2007 18:50

Quote:

Originariamente inviata da xmrdieselx
sono facili da gestire???Che caratteristiche hanno???Richiesta di valori???luce???

gli invertebrati molli sono generalmente molto robusti ma comunque ognuno con le proprie esegenze in fatto di luce e corrente ti consiglio di farti un giro per le schede tecniche di acqua portal per renderti conto dell' alimentazione e delle varie esigenze delle diverse specie, il suggerimento che posso darti è che coralli come discosomi zooantus sono i più facili da allevare e sono consigliati come primi ospiti da introdurre in vasca.
la cosa a cui devi prestare maggiore attenzione è comunque la luce che per i nano reff diventa un discorso particolare da gestire che poi si lega all' evaporazione dell' acqua per il riscaldamento.
Comunque prima di cominciare documentati su tutto su questo sito troverai degli ottimi supporti tecnici
P.S. questo è un bellissimo hobby ma ci vuole pazienza e soprattutto si deve leggere molto ciao marco -28

barbapa 05-03-2007 08:42

Direi che la luce e le dimensioni finali sono i fattori da prendere in considerazione. Discosomi, zoantus, ma amnche alcionacei come lobophyton (guarda la mia scheda)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11206 seconds with 13 queries