![]() |
quali piante per i miei "vuoti"?
salve ragazzi, questo ultimo periodo, presissimo dagli esami all'università lo ametto, ho trascurato un pochino la mia vasca, rimandando le potature...mi sono ritrovato con una fratta di microsorium e di bolbitis enormi, che arrivano fino in superficie. la luce di cui dispongono non è tanta, in questi anni ho allevato molte anubias, bolbitis, microsorium e una echino enorme nel centro della vasca..era cresciuta in maniera smodata e ho dovuto toglierla..ho fatto contento un amico con una vasca più grande^^...ieri insomma ho tolto una bella fratta di bolbitis e microsorium e ho lasciato una disposizione molto più ordinata...ho lasciato un paio di "buchi" dove poter mettere piante nuove..pensavo a delle cryptocoryne, magari marroni...che ne dite?
vi posto uno schema della mia vasca, tutte quelle piantine nel primo piano sono tutte anubias nana #21 ps-uso co2 artigianale, molto poca viste le piante che non se la ciucciano, e fertilizzo con fertilizzanti ottavi(floravit e floravit 24) con metà delle dosi consigliate..le piante hanno risposto bene...le microsorium e bolbitis da una decina di cm sono diventate alte più di 30 -05 |
ops...l'immagine...
|
si la crypto davanti alla microsorum la vedo bene (magari la wendtii "brown" visto che la cerchi sul marrone), metre nel fondo metterei una pianta a stelo, anche per spezzare oppure una hygrophila.
se metti una immagine dell'acquario cmq viene più facile consigliare #36# |
allora, stamattina ho trovato la crypto...ha i piccioli marroni ma non le foglie ma non è malvagia.non ne conosco il nome ma ha le foglie fine e il picciolo lungo...vediamo che effetto fa...a sinistra l'hygrophila non è un'idea malvagia, in effetti #24
per la foto spero di poterne mettere una decente appena trovo un pò di tempo |
ma le blbitis vanno ankorate ai tronki?
|
con 18W su 90 litri escluderei le hygrophyla #24 vanno abbastanza bene le crypto ma sarà difficile trovare una pianta alta così poco esigente. in questo momento mi viene in mente solo il ceratophillum :-)
|
hai decisamente ragione, milly...anche il ceratophillum non è niente male...lunedì uscendo dall'università passo da abissi e sicuramente lo trovo; avevo già intenzione di prenderne qualche mazzetto da mettere nella vasca/fontana in giardino x evitare il prolificare inesorabile delle alghe... -28d# pensi sia una buona idea?
|
puoi provare ;-) dovrebbe sopportare piuttosto bene le temperature basse. in un sito la danno addirittura per temperatura da 1 a 28° #13
|
addirittura??io contavo di metterlo in questo periodo perchè comunque andiamo verso la primavera e poi magari toglierlo prima dell'inverno...sai che è un'ottima cosa?quest'anno proverò a metterlo e vedere se riesce a mentenersi fino alla prossima primavera..sempre che i carassi non lo sdemettano -28d#
è abbastanza appetibile, misà...o no? #24 #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl