![]() |
Allestiamo insieme?
Eccomi. Dopo parecchi casini vi chiedo un aiuto.
Punto di partenza. Quello che ho: Acquario Askoll 80 Advanced (80 x 35 x 44h) Impianto luci originali: 2 x 20 watt proiettori Jewell Filtro esterno Pratiko 200 Cavetto sottosabbia Impianto CO2 Askoll System Gold Linea fertilizzanti Dennerle Linea test Tetra Causa esplosione algale - malamente "rattoppata" e quindi sfuggita di mano - smantello tutto e - per l'ultimissima volta - riparto. Una volta svuotato, pulito, bollito, buttato e sostituito l'insostituibile che cosa faccio??? -20 Fondo: Abbandono l'Akdama e tutto il resto (che tra l'altro ne ho ancora un paio di sacchi in garage!!!) perchè non la so gestire torno ad un bel fondo nero. Che substrato fertilizzato uso sotto la ghiaia? Un filino di baycote che non mi intacca il nero se sifonando si smuove un po' la ghiaia, o qualcosa di specifico tipo il fondo Attivo dell'Anubias. Metterò piante facili, facili e che respingano le alghe. Ok, partiamo dal fondo, tanto ho un po' di tempo. Grazie in anticipo a tutti ;-) |
anche se molti consigliano di mettere uno strato di fondo fertilizzato sotto il ghiaino (e ho sentito parlare molto bene del Dennerle), altri (e io la vedo così) preferiscono non mettere nulla se non il fondo inerte, il ghiaino vero e proprio...
scegli con calma se vuoi ghiaino o sabbia, e il nero forse è un pò troppo....pesante....dopo un pò annoia (ma è cosa soggettiva....io l'ho cambiato dopo 2 mesi...) le prime piante tutte a crescita veloce (hygrophila,microsorum) e qualche galleggiante (lemna, riccia ecc.ecc.) ottime ciuccia nitriti/ati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl