![]() |
spostare un Sarcophiton....
ho su una roccia presa da poco un sarcophiton(10Cm), visto che questa roccia sene stara' al buio per un bel po' non vorrei perderlo
come faccio per spostarlo? Se lo taglio alla base del piede e lo incollo su un altra roccetta si puo' fare? oppure? |
certo che si può fare anzi... a patto di assicurare un buon movimento d'acqua per evitare eventuali marciscenze dovute al taglio, ne otterrai 2. 1 sarà quello reciso e l'altro metterà tessuto e polipi nuovi in breve tempo dal mozzicone che lascerai sulla roccia. anche in assenza di luce si svilupperà 1 nuovo esemplare.
|
Grazie delle info....
e per fissare il reciso alla nuova roccia? cosa consigli? Attack??? |
se nn riesci a bloccarlo tra 2 rocce allora prova a legarcelo con del filo di nylon oppure con 1 ago di siringa che dovrai rimuovere a fissaggio avvenuto. mi raccomando il flusso d'acqua bello abbondante però eh? favorisce la cicatrizzazione e le mute
|
Confermo i sarco si riproducono anche da piccoli pezzetti di tessuto. Il mio ad esempio si sta spostando da solo verso il basso sembra non piacergli la forte luce che riceve, nello strisciare sulla roccia ha lasciato n.2 pezzetti di tessuto della base, dai quali stanno nascendo i primi polipi minuscoli. Uno spettacolo!!!
A presto farò delle foto. Ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl