AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Cosa posso mettere???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77211)

Burms 01-03-2007 21:02

Cosa posso mettere????
 
Ho una vasca 70*30 h40 (84 litri lordi) illuminata da una plafoniera 3*24w T5... le lampade sono due Arcadia marine white lamp 14000k e una marine blue actinic (sempre Arcadia).
Vorrei sapere se posso mettere dei coralli duri sulla parte superiore della rocciata (ossia il più vicino possibile alle lampade) e quali altri organismi posso mettere...
Ho pubblicato anche le foto della vasca (ora in maturazione) nel mio album personale se volete dare un'occhiata...

Pfft 01-03-2007 22:41

Burms, coralli duri di che genere ? LPS secondo me sì.. SPS eviterei.. a meno di acqua veramente veramente perfetta..

Burms 01-03-2007 22:51

Scusa ma sono veramente ignorante in materia... stò finendo la maturazione della vasca e inizio ora a documentarmi sugli animali...
Cosa sono gli LPS e gli SPS?
Io volevo mettere qualche invertebrato in basso e nella parte superiore dei coralli duri perchè mi hanno detto che richiedono molta luce... per coralli duri intendo quelli classici che si vedono sulle bariere coralline, a forma di rami (spero di essermi fatto capire... #12 )... quelli che sono SPS o LPS?
Ho visto sulle schede di AP un'Acropora Loisetteae (blu). La potrei mettere?

Pfft 01-03-2007 22:58

Burms, ok.. allora per farti un'idea.. i coralli molli sono gli Alcionacei (Sarcophyton , Lobophyton , Sinularia) , Corallimofari (Discosoma , Actinodiscus , Ricordea), Zoantiniari (Zoanthus, Palythoa) , Stoloniferi (Pachyclavularia , Briareum ) Gorgonie ecc.ecc
I coralli duri sono tutti quelli che hanno scheletro calcareo , per LPS e SPS si intende un separazione (non scientifica.. solamente acquariologica) dei coralli duri .
LPS : Coralli duri a polipi grandi
SPS : Coralli duri a polipi piccoli

Esempi di LPS : Euphyllia , Galaxea , Trachyphyllia , Lobophyllia ecc.ecc.
Esempi di SPS : Acropora , Montipora ecc.ecc.
Quelli che intendi tu sono SPS , che sono quelli più esigenti in fatto di luce , acqua e in generale vogliono ottime vasche...
Per la vasca che hai tu come luce puoi sicuramente divertirti con i molli e LPS , onestamente per gli SPS secondo me dovresti avere almeno 1 o 2 neon in più.

Bubi82 01-03-2007 23:18

ciao pfft, scusa se mi intrometto ma da questa descrizione cosi precisa volevo un consiglio anche io.. sono anche io in fase di maturazione del mio nano e volevo chiederti dato che la mia vasca dispone solo di 2 pl 11 w da 10.000 k se fosse possibile a fine maturazione inserire un piccolo sarcophyton che ho visto dal mio negoziante veramente bello. secondo te soffrirebbe con solo questo tipo di illuminazione?
un ringraziamento anticipato e scusa l'intrusione... #12

bubi82

Pfft 01-03-2007 23:24

bubi82, prova.. ma i sarco crescono veramente tanto .. metterei un bel fondo di Discosoma colorati (rossi, versi , azzurri e viola) e magari una o due sinularia (di specie diverse).
Oltre la luce c'è anche da considerare la crescita ..

Nessun problema per "l'intrusione" .. ma è meglio (anche per te per ottenere varie risposte) aprire un altro topic apposito.

Bubi82 01-03-2007 23:28

grazie pfft sei stato veramente gentilissimo.. se avrò altre domande aprirò un topic tutto mio promesso!!

saluti
bubi82 #22

Burms 01-03-2007 23:45

grazie per la spiegazione... #25 volevo chiederti, visto che volevo provare a modificare la mia plafoniera, se i neon devono stare staccati l'uno dall'altro, perchè avevo intenzione di modificare gli alloggiamenti interni, ma per farci entrare un'altro neon starebbero praticamente a contatto l'uno con l'altro come puoi vedere... che dici si puoò fare?

Quote:

Quelli che intendi tu sono SPS , che sono quelli più esigenti in fatto di luce , acqua e in generale vogliono ottime vasche...
Per esigenti in fatto di acqua intendi che i valori devono essere perfetti e stabili? sarebbe necessario a quel punto un reattore di calcio vero? e per ottime vasche che intendi?

Grazie ancora per la spiegazione...

Pfft 02-03-2007 09:13

Attaccati i neon non li metterei .
Quote:

er esigenti in fatto di acqua intendi che i valori devono essere perfetti e stabili?

Quote:

sarebbe necessario a quel punto un reattore di calcio vero?
non per forza.. per vasche piccole solitamente si usano integratori di Calcio e carbonati liquidi, KENT A+B per esempio.
Quote:

e per ottime vasche che intendi?
Intendo impostate per il mantenimento dei coralli duri , quindi corrente , luce e valori dell'acqua a livelli ottimali.

Burms 02-03-2007 12:57

ok. grazie per i consigli #25 ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07816 seconds with 13 queries