![]() |
Filamentose
innanzi tutto i valori a oggi:
Ph 6,7 - kh > 3 - gh 6 - no2 0 - no3 < 10 - po4 non rilevabili. Vasca avviata da poco più di due settimane (altri dati nel profilo) usando solo RO con aggiunta di sali. Nessuna pianta che sta stentando a crescere e circa due ore prima della fine del fotoperiodo praticamente tutte presentano bollicine. Non conosco i valori del Fe (in mancanza di test) ma ritengo che al limite posso essere carente perchè solo da una settimana ho iniziato una blanda fertilizzazione (dupla 24, 1 goccia un giorno si un giorno no). Sono apparse da tre giorni filamentose verdi in tutta la vasca e l'acqua è tornata torbida. Al momento mi sono limitato ad una asportazione manuale, ritengo sia ancora presto sia per cambi sia per l'introduzione di fitofagi (avevo già in programma caridine e oto) Consigli, suggerimenti? Grazie a tutti |
unica variazione evidente la T che in questi ultimi giorni si è innalzata in vasca sino a 27,5° contro i 25° fin qui mantenuti
|
Oltre ad asportare manualmente queste alghe pericolosissime per l'ecosistema, è necessario cambiare periodicamente l'acqua, anche in quantità minima ma con candenze regolari.
L'immissione di una buona squadra antialghe (pesci fitofagi, ampullarie e/o caridine) è di prezioso supporto nella lotta alle alghe. |
posso tranquillamente iniziare i cambi anche se in fase di maturazione?
|
Quote:
|
Consigli sulla fertilizzazione? meglio continuare o sospenderla?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl