AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Ancistrus leucostictus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77172)

Biancy 01-03-2007 16:24

Ancistrus leucostictus
 
non ho capito se è vero oppure no che rimane più piccolo degli altri, e leggendo alcune discussioni sembra quasi che non esista, mi date delle spiegazioni?

grrrrrrrrrraaaaaazzzzzzzzzzzieee :-)) :-)) :-))

Pleco4ever 01-03-2007 18:27

Si resta più piccino
Esistere esiste...come Pristiancistrus fowler

balabam 01-03-2007 18:32

se ti riferisci a quello raffigurato in questo sito ( -28d# ), si tratta di un normale ancistrus temmincki, noto anche come dolichopterus, nonche come sp.3. Non so se tra i tanti nomi che ha ci sia anche leucostictus, ma di certo c'è che:
- non rimane lungo 7cm ma può arrivare a 12 e più
- non va allevato tra i 26 e i 30 gradi ma a temperature più basse
- non si nutre principalmente di alghe e secondariamente di mangime. Da adulto le alghe praticamente manco le tocca e anche da giovane deve essere ben alimentato con mangimi in pasticche e possibilmente anche verdura e cibo congelato.
- non è molto adatto ad un "piccolo acquario del principiante", arrivando a 12 cm, scavando e mangiando piante a foglia larga... -28d#
- e per finire, dubito che il signore in questione abbia posto fine all'attività di vendita a causa della legge finanziaria... -28d#

Pleco4ever 01-03-2007 18:35

ODDIO...il peggio sito sui pesci mai visto in circolazione...
Scrive delle banfate assurde...per l' amor del cielo

Pleco4ever 01-03-2007 18:38

comunque non lo trovi in commercio..o meglio quelli che trovi non sono certamente i leucostictus...ci saranno una ventina di ancistrus sp. identici a questo

Biancy 02-03-2007 16:10

balabam, si mi riferivo propio a quello, io ho un ancistrus non sapevo che razza è ed è identico a quello, ora ne volevo aggiungere altri, che mi consigliate? (tutti i valori sono nel profilo)

balabam 02-03-2007 16:23

mmmhhh strano assortimento di pesci... #13
comunque in 70 litri una coppia la potresti tenere, magari dai via le ampullarie che gli ancistrus quando crescono mangiano e inquinano molto... Non più di una coppia però, anche perchè ancistrus dello stesso sesso non vanno daccordo tra loro...
Quello che hai tu è quel pesce che viene chiamato semplicemente ancistrus, come dicevo sopra, la specie più diffusa in assoluto di questo genere.
I miei in un acqua simile alla tua si riproducono ogni 40 giorni circa... Molto bello il comportamento e le cure parentali. Gli echinodorus e la vallisneria con loro rischiano però... #13

PS: ti segnalo in proposito questa discussione.
e anche questa
e questa

ciao!

Biancy 02-03-2007 20:05

non c'è possibilità che le mie ampullarie si salvino?

e poi intanto non so che sesso sia il mio anci (lungo 4/5 centimetri) e tantomeno potrei sapere il sesso di quello che compro dato che sono piccolissimi.


in effetti la vallisneria e la sagitaria vengono regolarmente potate, ma io non ho mai visto l'anci dacci un morso, l'echinodorus non lo tocca nessuno.

Biancy 13-03-2007 21:52

sono andato in un negozio è ne ho preso uno piccolo (3 centimetri), sulla vasca c'era scritto Ancistrus leucostictus, e mi sembra uguale a quello che ho, e la negoziante mi ha detto che resta piccolo -28d# -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11139 seconds with 13 queries