AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Potare Echinorodus Bleheri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7715)

krazy 29-05-2005 22:05

Potare Echinorodus Bleheri
 
Ciao,
le mie Echinorodus Bleheri, introdotte da poco in acquario, presentano molte foglie quasi secche, o molto marroni. Avevo pensato di toglierle prima che marciscono, per aiutare la pianta a produrne di nuove. Pero' mi chiedo, come si pota l'echinorodus? Taglio subito sotto la foglia? O devo tagliare tutto il "gambo" della foglia marcia?

Grazie,
Pietro

marco87 29-05-2005 22:24

taglia il più vicino possibile al rizoma con forbici ben affilate e possibilmente sterili(passale sul fuoco x qualche secondo...)

krazy 29-05-2005 22:50

Rizoma sarebbe il punto in cui ci sono le radici, giusto? :P quindi se ho capito bene taglio piu' in basso possibile. Fammi sapere se sbaglio, altrimenti grazie mille :)
Taglio solo le foglie prossime alla morte (quasi per intero marroni/trasparenti, con pochissimo verde solo lungo le venature) o anche quelle che hanno tutto il "contorno" marrone? E, se ci sono degli steli senza foglia (era cosi' da quando l'ho presa), taglio lo stelo sempre vicino la radice?

Grazie mille :)

marco87 29-05-2005 23:08

si taglia tutto vicino all'attaccatura dello stelo...

le foglie solo col bordo marrone puoi aspettare...piuttosto scopri perchè muoiono... ;-)

krazy 29-05-2005 23:23

L'ho messa una settimana fa, e credo fosse di coltura idroponica... sta facendo cosi' anche la luwdigia arcuata e le pistia stratiores... la pistia in particolare cresce a palla, ha fatto anche piante 'figlie', ma prima ha perso tutte le foglie "grandi" che aveva. Le Echinorodus, hanno fatto foglie nuove, ma quelle vecchie molto grandi sono quasi tutte cosi'... non puo' essere dovuto al 'cambio'?
Ho 90W in 240 litri lordi, saranno 200 netti... 1 965, 1 Dennerle Amazon Day, 1 Dennerle Special Color. Fertilizzo a CO2 45 bolle/min, circa, e inoltre ho fondo fertilizzato Sera sotto la sabbia, e cavetto riscaldante. Dovrebbe essere tutto ok per loro, tant'e' che anche altre (cabomba acquatica) stanno crescendo a palla :P

Ciauz :)
Pietro

balabam 29-05-2005 23:43

Vaaaaabene.... ooooook... può essere x il cambiamemnto di condizioni. Puoi togliere anche le foglie brutte a patto che non ne togli troppe, altrimenti la pianta soffre e fatica di + a riprendersi... Se sono cinque o sei foglie esterne, eliminale pure...

Marco Falciano 29-05-2005 23:45

Quote:

Le Echinorodus, hanno fatto foglie nuove, ma quelle vecchie molto grandi sono quasi tutte cosi'... non puo' essere dovuto al 'cambio'?
Quote:

e inoltre ho fondo fertilizzato Sera sotto la sabbia, e cavetto riscaldante
hai molte piante nell'acquario?? perche il fatto che le piante sviluppino foglie nuove mentre le vecchie muoiano ma fa pensare ad un calo di nutrienti mobili(zinco, molibdeno, magnesio, azoto, fosforo, potassio)cioè quei nutrimenti che favoriscono la crescita delle piante e che hanno la capacità di "muoversi" attraverso le parti della pianta per mezzo della linfa elaborata, quando questi diminuiscono la pianta trasporta i rimanenti verso l'apice(che è soggetto a più luce) in modo da garantire almeno una crescita verso l'alto della pianta, mentre le vecchie foglie muoiono...

se hai troppe piante il cavetto riscaldatore potrebbe danneggiarne alcune, perchè provoca l'ossigenazione della ghiaia,che invece dovrebbe essere un ambiente anossico per garantire lo sviluppo degli ioni ferro azoto e potassio che poi andranno a nutrire le piante stesse

krazy 30-05-2005 00:05

No, poche. 3 Echinorodus Bleheri grandi, 4 steli di camomba acquatica, 1 echinorodus bleheri molto piccola, 1 ludwigia arcuata piccolissima, 2 pistia stratiores e una manciata di un'altra pianta galleggiante di cui in questo momento non ricordo il nome (salvinia natans?), e poi un paio di Vallisneria gigantea...

marco87 30-05-2005 00:23

se non fertilizzi con qualcosa di liquido oltre che al substrato ludwigia e cabomba ho i miei dubbi che durino...

krazy 30-05-2005 00:30

Non ho ancora fertilizzato a liquido, perche' ho letto che avendo il fondo fertilizzato e' meglio evitare fertilizzare all'inizio. Contavo di far passare 3 settimane dall'avviamento (quindi 1 altra sett) e iniziare a fertilizzare settimanalmente con Anubias Micro-Vit7. Consigliate qualcos'altro? Ho preso anche un pacchetto piccolo di Sera Florenette-A (le pastiglie) ma nn so se siano utili. Se puoi consigliarmi un programma di fertilizzazione 'semplice' ti sarei molto grato :)
Pietro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08429 seconds with 13 queries