AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Coperchio vasca aperta > consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77100)

°°° frankie 24 °°° 28-02-2007 23:57

Coperchio vasca aperta > consigli
 
buona sera ragazzi, sono nuovo di questo curatissimo forum e vi propongo subito vari quesiti, per quanto riguarda la realizzazione di un coperchio per un acquaterrario (80x40x40) contenente tartarughe.

vorrei realizzare un coperchio xke:

_non mi piaciono i neon e la lampada spot a vista sistemati come ce li ho ora (fissati con sostegni classici x vasce aperte)

_vorrei ridurre il sumore che fa il filtro e l'areatore

_per diminuire gli odori.

come vorrei relizzarlo:

_Materiale: avevo pensato a delle lastre di pvc nero.
_cosa deve "contenere": 3 neon e 2 lampade spot piccoline, quelle tipo faretti dei controsoffitti x riscaldare la zona emersa delle tartarughe.

problemi nella realizzazione:

_l'acqua evapora, condensa sul coperchio e ridiscende....o almeno dovrebbe...mi servono quindi dei porta neon stagni che purtroppo costano parecchio, ho visto circa 16 euro, ( nn si trovano a meno7nn si puo' realizzarli da se?)
con i porta neon stagni risolverei il problema della condensa, potrei anche isolarli con una lastra di plexy o di vetro, ma le irradiazioni uvb diminuirebbero.

_per quanto riguarda le lampade spot da utilizzare ho qualche problema, mi servirebbero delle lampade relativamente basse, altrimenti il l'altezza del coperchio diveta esagerata, devono scaldare parecchio e devono consumare poco. pensavo di utilizzare 2 alogene x i controsoffitti. avete consigli? pensavo poi di isolarle dalla condensa con del vetro temperato x il calore che nn ho idea di dove si possa comprare, quanto costi ecc... altrimenti come potrei isolarle?

vi ringrazio anticipatamente x la lettura del mio post e spero di essere riuscito a spiegarmi in qualche modo!

grazie francesco

Wildman 01-03-2007 17:36

Ciao, per fare un qualcosa di robusto dovrai usare del plexy abastanza spesso, lavorare il plexy non è facile, sia tagliarlo che incollarlo, specialmente se vuoi fare un lavoro pulito, inoltre si potrebbe sciogliere con il calore.
Ti consiglio di farlo in legno e poi rivestirlo internamente con il plexy fine, almeno questo è quello che sto facendo io :-)

°°° frankie 24 °°° 01-03-2007 17:47

x la struttra uso del pcv che se nn erro è diverso dal plexy....cq ho trovato un posto a milano dove lo tagliao e x ncollarlo nn ci sono particolari problemi..... lo spessore uso u 0.8mm...altri consigi=?

ciberman 01-03-2007 20:58

Dal rpogettino, sembra che non ci sia un vetro di portezione per le luci/neon..
..se non lo vuoi mettere, cerca di sigillare bene i contatti di tutto...
.. l'altro problema che potresti avere(potresti è eufemismo) condensa su tutto il coperchio qndi cerca si porovvedere con guarnizioni o altro..

°°° frankie 24 °°° 01-03-2007 21:19

grazie ! oggi sono andato per comprare le lastre di pvc e il negziante mi ha detto che il pvc è tossico.....mah....
e poi mi ha detto che il plexy con la condensa a lungo andae si imbarca.....ora mi sa che mi toccherà farlo in vetro.....ed è una bella menata...
voi che dite?

jack.jf 03-03-2007 17:00

usa il compensato marino 0,5 cm di spessore per la cassettina!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08502 seconds with 13 queries